Categoria: Home

Questa sera un docufilm dedicato a San Giorgio Canavese

SAN GIORGIO – “San Giorgio nel Canavese” è un progetto che nasce nel 2016 per valorizzare e promuovere il territorio sangiorgese, con manifestazioni che coinvolgono, le Scuole, le Associazioni territoriali, la popolazione ed i Comuni limitrofi, all’interno del quale vengono posti in evidenza i vari eventi storici ed attuali ricollegati al territorio del Comune stesso …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/un-docufilm-dedicato-a-san-giorgio-canavese/42130

Maltrattamento di animali: un giovane denunciato

SANTENA – I Carabinieri Forestali del Gruppo di Torino NIPAAF, Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale, agli inizi del mese scorso venivano a conoscenza di una situazione di maltrattamento di numerosi cani di razza pitbull avvenuta in Santena da parte di un privato. In particolare, a seguito di una attività di indagine e …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/maltrattamento-di-animali-un-giovane-denunciato/42227

Operaio morto in una azienda di Salassa

SALASSA – Un operaio è morto schiacciato da un imballo di materiale plastico all’interno del cortile della azienda presso la quale lavorava, la Rg Polietilene di Salassa. L’uomo si chiamava Salah Semhani, aveva 50 anni, ed era di origine marocchina. Era residente a Favria ed era dipendente dell’azienda da una decina di anni. L’uomo si …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/operaio-morto-in-una-azienda-di-salassa/42224

Scoperto in Canavese un allevamento cinofilo sconosciuto al fisco

IVREA – Viene definito come il più importante allevatore e venditore di cani di razza e altri animali da compagnia del Canavese che, ligio a tutte le rigide norme del settore, dimenticava regolarmente di presentare le dichiarazioni dei redditi da oltre cinque anni. Nonostante si trattasse di un operatore del settore noto agli enti pubblici …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/scoperto-in-canavese-un-allevamento-cinofilo-sconosciuto-al-fisco/42221

Nuovo Vicario del Questore di Torino

TORINO – Si è insediato il nuovo Vicario del Questore di Torino, Carmine Rocco Grassi, Primo Dirigente della Polizia di Stato. Il dott. Grassi è nato a Foggia nel 1964, laureato in Giurisprudenza, dopo il corso di formazione è stato assegnato al Commissariato distaccato di Pubblica Sicurezza di Polistena (Rc) e, in seguito, ha ricoperto …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/nuovo-vicario-del-questore-di-torino/42219

In Municipio, a Volpiano, una piccola galleria d’arte con le opere dei bambini

VOLPIANO – Sabato 21 aprile alle ore 10 nell’ingresso del Municipio di Volpiano verrà inaugurata la mostra con le opere dei bambini dell’ultimo anno delle scuole dell’infanzia “Arcobaleno” e “Acquerello”, che rimarranno esposte fino a fine giugno. L’iniziativa viene realizzata nell’ambito dei Fondi strutturali europei, del Pon (programma operativo nazionale, modulo “Arteinsieme”), progetto “Giochiamo con …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/in-municipio-a-volpiano-una-piccola-galleria-darte-con-le-opere-dei-bambini/42216

Rane a volontà, ma non solo: a San Ponso la Sagra delle rane

A San Ponso la Sagra delle Rane è diventata maggiorenne raggiungendo l’edizione numero 18. Molto fitto, come tradizione, il programma di pranzi, cene, musica, serate danzanti, animazione per adulti e bambini e manifestazioni collaterali. La Pro Loco continua così la propria attività a beneficio del paese. 22 anni fa un gruppo di persone dava vita …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/rane-a-volonta-ma-non-solo-a-san-ponso-la-sagra-delle-rane/42206

Ecco il nuovo Pronto Soccorso dell’ospedale di Cuorgnè

CUORGNÈ – GUARDA L’INTERVISTA Si è svolta l’inaugurazione del nuovo Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero di Cuorgnè L’annuncio della conclusione dei lavori era stato già anticipato un un incontro svoltosi a metà gennaio tra l’Asl, il Sindaco e i Capi gruppo consiliari del Comune di Cuorgnè. “La ristrutturazione di questo Servizio – aveva sottolineato in quella occasione il …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/martedi-17-linaugurazione-del-nuovo-pronto-soccorso-di-cuorgne/42098

Scoperta la lapide al Partigiano Leandro Savia

CHIVASSO – Mercoledì 18 aprile, nel cortile della Scuola Primaria e Secondaria di frazione Castelrosso, è stata scoperta la lapide dedicata al partigiano Giuseppe Leandro Savia, al quale la scuola è intitolata. Nato l’8 gennaio 1923 a Crevoladossola, in provincia di Novara, abitò a Castelrosso; militare della Folgore con il grado di caporale, disertò per …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/scoperta-la-lapide-al-partigiano-leandro-savia/42199

Il Gen. di Corpo d’Armata Giuseppe Vicanolo in visita a Torino

TORINO – Il Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Vicanolo, Comandante Interregionale dell’Italia Nord-Occidentale della Guardia di Finanza, ha visitato quest’oggi il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria del capoluogo Piemontese e il Gruppo Torino. Accompagnato dal Generale di Brigata Giuseppe Grassi, Comandante Regionale Piemonte, e ricevuto dal Generale di Brigata Guido Mario Geremia, Comandante Provinciale Torino, l’alto …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/il-gen-di-corpo-darmata-giuseppe-vicanolo-in-visita-a-torino/42196

Al C.IA.C. una delegazione di sindacati italiani e tedeschi

IVREA – I rappresentanti sindacali di Italia e Germania in visita al C.IA.C di Ivrea per conoscere da vicino una delle eccellenze piemontesi nell’ambito della formazione professionale. L’iniziativa si inquadra all’interno del progetto europeo “Unions 4vet” ideato per promuovere fra i sindacati una cooperazione sostenibile nella formazione professionale e per integrarli nei processi di confronto …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/al-c-ia-c-una-delegazione-di-sindacati-italiani-e-tedeschi/42193

“Cultura della Legalità”: i Carabinieri incontrano gli studenti

RIVAROLO – Nell’ambito dei contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della “Cultura della Legalità” mercoledì mattina i carabinieri della Compagnia di Ivrea hanno incontrato più di 100 studenti dell’Istituto Statale di Istruzione Scientifica e Tecnica “Aldo Moro” di Rivarolo Canavese. Il comandante della Compagnia Carabinieri di Ivrea ed il comandante della Stazione carabinieri di Rivarolo …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/cultura-della-legalita-i-carabinieri-incontrano-gli-studenti/42190

Videoslot illegali: maxi sanzione ad un bar

TORINO – Era frequentato da assidui ed irriducibili giocatori un bar di Torino nel quartiere Lingotto, dove la Guardia di Finanza di Torino ha rinvenuto, nei gironi scorsi, nascosti nella cantina sottostante il locale, 6 videopoker totalmente abusivi e sprovvisti di ogni autorizzazione. Il titolare del bar, un quarantenne di origine cinese, aveva pensato bene …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/videoslot-illegali-maxi-sanzione-ad-un-bar/42187