Categoria: Torino e Provincia

Coldiretti: “I cinghiali chiedono le chiavi delle città piemontesi e causano un incidente ogni 48 ore”

Con l’emergenza Covid che ha ridotto per mesi la presenza dell’uomo all’aperto, proliferano, con un aumento del 15%, i cinghiali che sono arrivati ad essere 2,3 milioni in Italia ed invadono città e campagne causando un incidente ogni 48 ore con 16 vittime e 215 feriti. E’ quanto emerge dalla stima di Coldiretti in occasione …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/coldiretti-i-cinghiali-chiedono-le-chiavi-delle-citta-piemontesi-e-causano-un-incidente-ogni-48-ore/56826

Operazione Rifle: bloccato un traffico illecito di armi antiche

Un’operazione congiunta condotta dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e dai Carabinieri del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), con la collaborazione dei funzionari doganali francesi e del personale del Ministero della Cultura, ha permesso di smascherare un traffico di armi antiche illecitamente esportate dall’Italia. L’attività di indagine è scattata a …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/operazione-rifle-bloccato-un-traffico-illecito-di-armi-antiche/56823

Coldiretti: agricoltori in piazza a Torino contro l’invasione di cinghiali

Appuntamento in piazza Castello a Torino, dalle ore 9, con gli agricoltori esasperati insieme al presidente di Coldiretti Piemonte, Roberto Moncalvo, i rappresentanti delle istituzioni, i Sindaci piemontesi, i cittadini e le testimonianze di chi è stato personalmente colpito ed ha paura per l’incolumità della propria famiglia vista l’invasione di cinghiali in Italia ed in …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/coldiretti-domani-agricoltori-in-piazza-a-torino-contro-linvasione-di-cinghiali/56802

SP 80 di Caravino chiusa nel centro abitato di Cossano l’8 e 9 luglio

Per lavori di allacciamento alla rete gas metano lungo la SP 80 di Caravino al km. 13+105, nel centro abitato del Comune di Cossano Canavese, è istituito il divieto di transito a tutti gli utenti dalle ore 9 alle ore 16 nei giorni 8 e 9 luglio con deviazione su idonei percorsi alternativi .

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/sp-80-di-caravino-chiusa-nel-centro-abitato-di-cossano-l8-e-9-luglio/56814

Il monitoraggio della Goletta di Legambiente sul lago di Viverone

Sono stati ben ventiquattro i punti monitorati quest’anno dalla Goletta nelle acque dei Laghi d’Orta, Avigliana, Maggiore e Viverone e sottoposti ad analisi microbiologiche. Più specificamente nove sono stati i punti monitorati nel Maggiore, cinque nel Viverone, cinque ad Avigliana e cinque nel lago d’Orta. Di questi, complessivamente, sedici sono risultati fuori dai limiti di …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/il-monitoraggio-della-goletta-di-legambiente-sul-lago-di-viverone/56805

Garantire infermieri alle Rsa: interrogazione PD in Regione

Quali misure la Regione intende mettere in campo per far fronte alla grave carenza di infermieri nelle Rsa piemontesi? Questa l’interrogazione che la consigliera Pd, Monica Canalis, ha posto alla Giunta regionale nell’ambito dei question time del pomeriggio di ieri. “Considerata l’esigenza di garantire continuità di adeguati livelli di assistenza infermieristica nelle strutture residenziali – …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/garantire-infermieri-alle-rsa-interrogazione-in-regione/56799

Testimoni di Geova: congressi on line in tutto il mondo

A tutela della salute di tutti e interrompendo una consuetudine che dura da oltre un secolo, i Testimoni di Geova hanno deciso di organizzare per la seconda volta i loro congressi annuali in modalità virtuale. Così, i circa 6.000 congressi che si sarebbero dovuti tenere in presenza in 240 paesi sono stati annullati. In Italia …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/testimoni-di-geova-congressi-on-line-in-tutto-il-mondo/56785

Il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituisce alla Germania opere d’arte in vetro rubate

Presso l’Ambasciata tedesca a Roma, il Generale di Brigata Roberto Riccardi, Comandante dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, ha riconsegnato nelle mani dell’Ambasciatore Viktor Elbling, sei vasi realizzati in pregiato cristallo, rubati al Kunstpalast, Glasmuseum Hentrich, a Düsseldorf (Germania) l’8 febbraio 2000, recuperati dai militari del Nucleo TPC di Torino al termine di …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/il-comando-carabinieri-per-la-tutela-del-patrimonio-culturale-restituisce-alla-germania-opere-darte-in-vetro-rubate/56780

Avetta (PD): “La Regione intervenga per riaprire il Pronto Soccorso di Cuorgnè”

“L’ospedale di Cuorgnè è l’unico presidio sanitario del Canavese occidentale a garantire il servizio di Pronto soccorso. Un punto di riferimento non solo per i 10mila abitanti di Cuorgnè, ma anche per i residenti delle aree limitrofe e per i numerosi turisti che affolleranno le straordinarie valli canavesane. Il Pronto soccorso era stato chiuso durante …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/avetta-pd-la-regione-intervenga-per-riaprire-il-pronto-soccorso-di-cuorgne/56770

Furti e rapine ai portavalori: 3 persone arrestate su ordine della Procura di Ivrea

Erano soliti partire dalla provincia di Reggio Emilia a bordo di veicoli intestati a prestanome per percorrere le autostrade del nord Italia, in particolare del Piemonte e della Lombardia, al fine di intercettare, seguire e derubare furgoni portavalori impegnati nel quotidiano prelievo di denaro da istituti di credito o attività commerciali. La banda, composta da …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/furti-e-rapine-ai-portavalori-3-persone-arrestate-su-ordine-della-procura-di-ivrea/56777

Intervento del Soccorso Alpino lungo il torrente Vallungo (frazione Chironio – Locana)

Intervento dei tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese questo pomeriggio lungo il torrente Vallungo, nei pressi della frazione Chironio, nel comune di Locana. La squadra forre della Delegazione Canavesana, specializzata in interventi sull’alveo di torrenti di montagna, ha soccorso una donna che durante un corso di torrentismo è caduta riportando un trauma dorsale. I …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/intervento-del-soccorso-alpino-lungo-il-torrente-vallungo-frazione-chironio-locana/56767

Furto in abitazione a Cuorgnè, incastrato da un mozzicone di sigaretta dopo 17 anni

I Carabinieri della Compagnia di Ivrea hanno denunciato alla locale Procura della Repubblica un cittadino rumeno, residente a Moncalieri, pregiudicato, responsabile di un furto in abitazione consumato a Cuorgnè nel 2004. Il furto era stato messo a segno nell’agosto di quell’anno all’interno di un villino del Comune di Cuorgnè dove ignoti, dopo essersi introdotti all’interno …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/furto-in-abitazione-a-cuorgne-incastrato-da-un-mozzicone-di-sigaretta-dopo-17-anni/56755

Avetta e Pentenero (PD): “La Regione deve trovare il giusto bilanciamento tra Chivasso e Ciriè”

“L’annuncio della riduzione dell’attività chirurgica nell’ospedale di Chivasso nei mesi estivi, conseguente alla richiesta ai chirurghi di questo presidio ospedaliero di rendersi disponibili ad operare a Cirié, non può non preoccupare molto i cittadini del territorio chivassese. Sappiamo che nei mesi di luglio e agosto si verifica una riduzione dell’attività chirurgica, pur garantendo sempre le …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/avetta-e-pentenero-pd-la-regione-deve-trovare-il-giusto-bilanciamento-tra-chivasso-e-cirie/56750