Tag: Protezione Civile

“Bravi e grazie!” a Cuorgnè il VII raduno regionale degli A.I.B. (Guarda i video)

GUARDA I VIDEO CUORGNÈ – È stata una festa il VII raduno regionale del Corpo Volontari A.I.B., Anti Incendio Boschivi, svolto sabato a Cuorgnè. Squadre e volontari giunti da tutto il Piemonte come successo in passato nei raduni di Gattinara, Giaveno, Saluzzo, Bellinzago, Susa e Biella. Uno dei pochi momenti durante l’anno in cui i …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/alto-canavese/bravi-e-grazie-a-cuorgne-il-vii-raduno-regionale-degli-a-i-b/9943

«A Cattaneo nessuno lava la faccia!»

FAVRIA – Clima teso, ieri, giovedì 27 settembre, alla seduta di Consiglio che si è tenuta a Favria nel tardo pomeriggio. Tensione avvertita fin dall’inizio. Durante le comunicazioni, Gianluca Capozzielli, Presidente del Consiglio, ha iniziato a parlare della crisi, e della necessità di effettuare tagli a spese superflue, e dell’iniziativa di pubblicare sul sito istituzionale …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/basso-canavese/favria/a-cattaneo-nessuno-lava-la-faccia/9758

Giornate intercomunali per fronteggiare le emergenze di Protezione Civile

CUORGNÈ –Il Comune di Cuorgnè, anche in qualità di riferimento C.O.M. (Centro Operativo Misto), struttura di coordinamento provvisoria dei servizi di soccorso e di assistenza alle popolazioni colpite da eventi calamitosi, ha organizzato il primo incontro territoriale di prevenzione a livello intercomunale. All’incontro coordinato da Mauro Malano hanno partecipato circa 30 persone in riferimento delle …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cuorgne/giornate-intercomunali-per-fronteggiare-le-emergenze-di-protezione-civile/9264

Terremoto: smantellato il campo della Protezione civile a Mirandola

Si è conclusa mercoledì 22 agosto l’attività di prima accoglienza del campo allestito dalla Protezione civile della Valle d’Aosta a Mirandola, in seguito al sisma che ha interessato l’Emilia-Romagna il 20 maggio scorso. Positivo il bilancio dell’attività di questi mesi: i 250 operatori, tra volontari e personale della Protezione civile regionale, che si sono avvicendati …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/valle-daosta/terremoto-smantellato-il-campo-della-protezione-civile-a-mirandola/8021

Rimozione vespe e calabroni: le informazioni per accedere alla richiesta di servizio

FAVRIA – Il Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile del Comune di Favria, anche per la campagna estate/autunno 2012, svolge un importantissimo servizio nella rimozione di vespe, api e calabroni sia a privati, imprese che Enti Pubblici. Gli interventi possono essere svolti sia nel territorio comunale, che nei Comuni limitrofi con un rimborso spese: intervento nel …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/basso-canavese/favria/rimozione-vespe-e-calabroni-le-informazioni-per-accedere-alla-richiesta-di-servizio/6059

In Umbria a spalare neve

Prosegue in Umbria il lavoro dei volontari della Protezione Civile Piemontese per la rimozione neve ed il ritorno progressivo alla normalità dei territori appenninici. A disposizione è stata anche inviata una fresa di proprietà della Provincia di Torino in uso al Servizio viabilità e in grado di sgomberare quattromila tonnellate di neve ogni ora. «La Regione …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/in-umbria-a-spalare-neve/818

Due giorni di lavoro

Lunedì e martedì i volontari del Coordinamento Provinciale di Torino sono stati divisi in due squadre: una ha supportato a livello logistico la popolazione e i mezzi dei Vigili del Fuoco, degli Aib e parecchi mezzi della Protezione Civile con la distribuzione di acqua potabile. sia per la sanificazione dei locali impregnati di fango sia …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/5-anni-di-gazzetta/due-giorni-di-lavoro/7882

L’Aib ristruttura una scuola

Dal 17 aprile sono iniziati i lavori che si concluderanno ad agosto Dal 17 aprile hanno l’obiettivo di ristrutturare completamente la vecchia scuola elementare della frazione di Petonia del Comune di Barisciano. L’Aib Regionale del Piemonte, guidato da Remo Bigando, ha scelto di offrire la possibilità al Comune di Barisciano di realizzare un’opera per la …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/5-anni-di-gazzetta/laib-ristruttura-una-scuola/6883

Paura e poi depressione

Il dramma del terremoto va al di là delle case distrutte Patrizia cantava nel coro di Barisciano. Era primo soprano. Dal terremoto del 6 aprile 2009 non canta più: quel canto le si è strozzato in gola. “Se canto mi viene da piangere: non ce la faccio.” E’ la paura uno dei problemi più grandi …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/5-anni-di-gazzetta/paura-e-poi-depressione/6879

“Cosa sarebbe stato senza Protezione Civile?”

A Barisciano presente anche il Sottosegretario Guido Bertolaso Ed il cuore della festa di Barisciano è stata la visita del Sottosegretario Guido Bertolaso nel pomeriggio di sabato. Il Sindaco di Barisciano ha approfittato dell’occasione per lanciare qualche nessaggio sulle polemiche delle ultime settimane: “Ho letto sui giornali di questi giorni che L’Aquila è una città …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/5-anni-di-gazzetta/cosa-sarebbe-stato-senza-protezione-civile/6874

Barisciano non dimentica: Grazie Piemonte

La Protezione Civile torna in Abruzzo. Presenti dal Canavese Busano, Favria, Rivara e Leinì “Era il 7 aprile 2009, il giorno dopo il terremoto: Barisciano era stato dimenticato. Sulle carte non compariva come comune terremotato. Abbiamo conosciuto Sandro Peressin, che in Abruzzo era arrivato con la Colonna Mobile della Regione Piemonte che non aveva ancora …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/5-anni-di-gazzetta/barisciano-non-dimentica-grazie-piemonte/6864

Di ritorno dall’Abruzzo

Gli aiuti e la Protezione Civile. Un grosso sforzo organizzativo che si presta a critiche, soprattutto quando il materiale consegnato non viene accettato perché «c’è n’è in esubero». Ma organizzare un campo, come quello di Barisciano, non è semplice. La logistica affrontata è complessa e non sempre le cose funzionano al meglio. È come replicare …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/5-anni-di-gazzetta/di-ritorno-dallabruzzo/6849

Dal Canavese un aiuto all’Abruzzo

A Barisciano insieme al Gruppo di Protezione Civile La Fenice di Favria La Regione Piemonte lavora ormai da più di una settimana, nel comune terremotato di Barisciano, in provincia di L’Aquila, dove ha allestito più di un campo per fare fronte alle richieste della popolazione. Venerdì pomeriggio da Favria, il Gruppo di Protezione Civile La …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/5-anni-di-gazzetta/dal-canavese-un-aiuto-allabruzzo/6828