“Visto che ti ostini a non rispondere vengo diretto e ti trascino per i capelli.” Questa una delle tante minacce inviate all’ex moglie, verso la quale era iniziato da febbraio un vero e proprio stillicidio persecutorio. La donna aveva denunciato ai Carabinieri di Oulx che l’ex marito si stava rendendo protagonista di una serie molto …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/se-non-rispondi-a-sms-ti-trascino-per-i-capelli-arrestato-stalker/47161
Mar 15 2019
A 30 anni dall’avvio del programma Erasmus in Piemonte
TORINO – Nell’anno accademico 2018-19 le domande di mobilità Erasmus presentate dagli studenti piemontesi sono quasi raddoppiate rispetto al 2013-14, passando da 1.700 a oltre 3.200, e 1.410 sono gli studenti finora partiti rispetto agli 879 di allora. Tra le destinazioni preferite troviamo al primo posto la Spagna (31,5%), seguita dalla Francia (22,4) e dalla …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/a-30-anni-dallavvio-del-programma-erasmus-in-piemonte/47152
Mar 15 2019
Parco del Gran Paradiso, via libera al Piano
TORINO – Con voto unanime la Commissione Ambiente, presieduta da Silvana Accossato, ha espresso parere favorevole alla delibera di Giunta che approva il Piano d’area del Parco nazionale del Gran Paradiso. Istituito nel 1922 è il più antico Parco nazionale italiano, è a cavallo di Valle d’Aosta e Piemonte ed è gestito dall’Ente Parco Nazionale …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/parco-del-gran-paradiso-via-libera-al-piano/47149
Mar 15 2019
A Castellamonte la mostra “Centoquarantacolori”
Il prossimo 23 marzo, a Castellamonte, verrà inaugurata la mostra bi-personale di Bianca Sandri e Dario Faccaro dal titolo “Centoquarantacolori“. La mostra proseguirà fino a domenica 31. Orario: dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 18,30; sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15,30 alle 18,30. Dario Faccaro Dario Faccaro inizia a dipingere …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/castellamonte/a-castellamonte-la-mostra-centoquarantacolori/47155
Mar 15 2019
Domenica 17 la Festa dell’aria al Castello di Masino
CARAVINO – Domenica 17 marzo, dalle ore 10 alle 18, il Castello e Parco di Masino, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Caravino, ospiterà la “Festa dell’aria”. I visitatori avranno l’occasione di salire in mongolfiera e compiere un volo controllato a circa 30 metri di altezza, in compagnia degli esperti del team Charbonnier …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/domenica-17-la-festa-dellaria-al-castello-di-masino/47145
Mar 14 2019
Incendi nelle Valli Ceronda, Casternone e Lanzo: continua la mobilitazione
TORINO – Il Settore Protezione civile e Antincendi boschivi della Regione Piemonte ha attivato da giorni il Sistema antincendi, Volontari del Corpo Aib, Vigili del fuoco, Carabinieri forestali, con i propri mezzi per affrontare l’emergenza che interessa Givoletto/ Val della Torre, Cafasse e Corio. Dalla sala operativa unificata permanente, Soup, istituita presso la sede dei …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/alto-canavese/incendi-nelle-valli-ceronda-casternone-e-lanzo-continua-la-mobilitazione/47142
Mar 14 2019
Soccorso uno scialpinista all’Alpe Devero
Intervento di soccorso alpino complesso all’Alpe Devero, nella provincia del Verbano Cusio Ossola per soccorrere uno scialpinista infortunato. L’uomo, durante un’escursione al Monte Cazzola, si è procurato una ferita lacero contusa a una coscia con sospetto interessamento dell’arteria femorale. L’uomo è stato soccorso da un medico che faceva parte della comitiva, il quale è riuscito …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/soccorso-uno-scialpinista-allalpe-devero-intervento-di-soccorso-alpino-complesso-allalpe-devero-nella-provincia-del-verbano-cusio-ossola-per-soccorrere-uno-scialpinista-infortunato-luomo-durante/47140
Mar 14 2019
I Carabinieri Forestali del Gruppo di Torino a tutela della fauna
TORINO – Anche nel corso della stagione venatoria 2018/2019, è stata effettuata da parte dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Torino un’intensa attività di controllo in materia venatoria nei comprensori alpini e negli ambiti territoriali di caccia della Città Metropolitana di Torino. L’attività di controllo in materia di antibracconaggio eseguita dai militari delle Stazioni Carabinieri …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/i-carabinieri-forestali-del-gruppo-di-torino-a-tutela-della-fauna/47136
Mar 14 2019
Incendi: la situazione più critica a Givoletto
TORINO – Nelle giornate di lunedì 11, martedì 12 e mercoledì 13 marzo il Comando Vigili del Fuoco di Torino è stato interessato da diversi interventi per incendi boschivi concentrati nei Comuni di Val della Torre e Givoletto. Al momento è stato chiuso l’intervento nel Comune di Val della Torre. Nei Comuni di Givoletto, Cafasse …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/alto-canavese/incendi-la-situazione-piu-critica-a-givoletto/47121
Mar 14 2019
Lega: Roberto Bonome candidato sindaco a Rivarolo
RIVAROLO – Con l’approvazione del Senatore Cesare Pianasso e del Segretario di sezione Paolo Frijia è stato ufficializzato il nome del candidato sindaco del Comune di Rivarolo per la Lega. La scelta è confluita su Roberto Bonome. Rivarolese di nascita, 37 anni, laureato in ingegneria, militante e figlio di uno dei fondatori della prima sezione …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/lega-roberto-bonome-candidato-sindaco-a-rivarolo/47133
Mar 14 2019
Nasce a San Carlo Canavese l’Alzheimer Café del buonumore
SAN CARLO – Offrire uno spazio gratuito e informale alle persone affette da declino cognitivo e ai loro famigliari per superare l’isolamento e sostenersi reciprocamente. È quanto si propone l’Alzheimer Café del buonumore, che s’inaugura venerdì 15 marzo alle 15 a Villa Cantù, in via Vauda 4, a San Carlo Canavese. L’iniziativa, realizzata dall’Associazione Alzheimer …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/47124/47124
Mar 14 2019
Parco dei 5 Laghi, a breve una proposta di Legge Regionale
Nel maggio 2015 venne ucciso il cigno Baldassare, simbolo del Lago Sirio. A seguito di quel grave episodio si formò a Chiaverano un gruppo di persone che inizialmente voleva riportare un cigno nel lago, ipotesi poi abbandonata per divieti legislativi, ma che poi ha iniziato a discutere su cosa fare per dare un seguito positivo …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/parco-dei-5-laghi-a-breve-una-proposta-di-legge-regionale/47130
Mar 14 2019
Il nuovo direttivo del “Carlin Bergoglio” di Cuorgnè
CUORGNÈ – Lo scorso 5 marzo si sono svolte le votazione per il rinnovo del Direttivo del Centro Culturale Artistico “Carlin Bergoglio” di Cuorgnè. Il nuovo Direttivo è così composto: Presidente Vilma Giaudrone, Vice Presidente Franco Grisolano, Segretario Bianca Sandri, Tesoriere Dario Faccaro, Consigliere Franco Marchi.
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cuorgne/il-nuovo-direttivo-del-carlin-bergoglio-di-cuorgne/47127