CERESOLE – I cantonieri della Città Metropolitana di Torino hanno terminato i lavori per lo sgombero della neve e la pulizia della carreggiata nell’intero percorso della Strada Provinciale 50 del Colle del Nivolet. Pertanto, a partire dalle 12 di oggi, la strada è stata riaperta fino al Rigugio Savoia. Nei mesi di luglio e agosto, …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/riaperta-fino-al-rifugio-savoia-la-provinciale-del-colle-del-nivolet/37853
Giu 16 2017
Ritrovata la reliquia di Don Bosco: dichiarazione di Mons. Nosiglia
TORINO – “È con grande gioia e riconoscenza al Signore che ho appreso la notizia del ritrovamento della reliquia di San Giovanni Bosco. Ero certo che saremmo arrivati a questo risultato perché la figura del Santo dei Giovani è così amata e onorata in tutto il mondo che nessuno, per quanto ladro e brigante, avrebbe …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/ritrovata-la-reliquia-di-don-bosco-dichiarazione-di-mons-nosiglia/37850
Giu 16 2017
Ritrovata la reliquia di Don Bosco
CASTELNUOVO – È stata la tenacia dei Carabinieri del Comando Compagnia di Villanova d’Asti a permettere il ritrovamento della reliquia di San Giovanni Bosco, rubata lo scorso 2 giugno dal retro absidale della Basilica inferiore del Colle Don Bosco di Castelnuovo, in provincia di Asti. Le indagini hanno consentito di ritrovare le impronte che hanno dato …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/ritrovata-la-reliquia-di-don-bosco/37847
Giu 16 2017
L’Anci pensa ai piccoli comuni
CARAVINO – Fare innovazione pensando alla qualità della vita, valorizzare i casi di successo e renderli replicabili, ma soprattutto sostenere e valorizzare i Comuni sotto i 5.000 abitanti, che in Piemonte sono 1.066 su 1.200. Questi i temi e gli obiettivi del convegno “Oltre”, l’VIII Assemblea Regionale dei Piccoli Comuni piemontesi svoltosi ieri al Castello di Masino, …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/lanci-pensa-ai-piccoli-comuni/37838
Giu 15 2017
Autocisterna si ribalta a Leinì
LEINÌ – Un’autocisterna che trasportava latte si è ribaltata in tarda mattinata sulla strada provinciale che da Leinì porta a Volpiano. Il mezzo pesante era carico dal momento che aveva raccolto il latte dalle cascine della zona. Giunto appena fuori Leinì l’autista ha perso il controllo dell’autociserna che si è rovesciata nel terreno a fianco …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/autocisterna-si-ribalta-a-leini/37835
Giu 15 2017
Nubifragio nel tardo pomeriggio di ieri in Canavese
La pioggia caduta tra le 17 e le 19.30 ha provocato diversi allagamenti, con alcune situazioni di disagio e di pericolo. Impraticabili, come sempre in questi casi, i sottopassi in entrata e in uscita del centro abitato di Feletto. Problemi anche a Favria dove un autromobilista è rimasto bloccato con la sua auto in borgata …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/basso-canavese/favria/nubifragio-nel-tardo-pomeriggio-di-ieri-in-canavese/37832
Giu 15 2017
Oggi l’Assemblea Regionale dei Piccoli Comuni di ANCI
CARAVINO – Si svolge oggi, dalle ore 9 alle 13, al Castello di Masino, l’VIII Assemblea Regionale dei Piccoli Comuni di ANCI Piemonte. All’assemblea – alla quale parteciperà una nutrita rappresentanza di sindaci dei 1.066 Comuni piemontesi sotto i 5.000 abitanti – saranno presenti i vertici nazionali dell’ANCI, il Ministro per gli Affari regionali Enrico …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/domani-lassemblea-regionale-dei-piccoli-comuni-di-anci/37825
Giu 15 2017
Oltre Olivetti: scenari per il futuro di Ivrea
IVREA – Si svolge domani, a partire dalle ore 10, presso il Salone dei 2000 di Corso Jervis 11 ad Ivrea, il convegno “Oltre Olivetti: scenari per il futuro di Ivrea”. Nel corso del convegno saranno presentate nuove proposte progettuali della Core Zone del sito della candidatura UNESCO “Ivrea città industriale del XX secolo”, coerenti tanto …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/oltre-olivetti-scenari-per-il-futuro-di-ivrea/37828
Giu 14 2017
La carica dei settecento a caccia del Tricolore di ciclismo
Saranno circa settecento gli atleti in gara ai campionati italiani su strada tra allievi, juniores, elite, professionisti e paraciclismo. Tutte le gare dei Campionati Italiani Ciclismo su Strada 2017 si svolgeranno tra venerdì 23 e domenica 25 giugno. Tra i professionisti, i campioni uscenti per le prove in linea e a cronometro sono Giacomo Nizzolo …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/calusiese/la-carica-dei-settecento-a-caccia-del-tricolore-di-ciclismo/37815
Giu 14 2017
Infermiere di comunità: il modello si estende ad altre realtà del Piemonte
TORINO – L’infermiere di comunità e di famiglia si estende sempre più. Dopo la sperimentazione avviata nel Cuneese, il modello Co.N.S.E.N.So. (Community Nurse Supporting Elderly in a changing Society) sarà adottato anche in altre realtà del Piemonte. La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità, ha approvato con una delibera la ratifica delle sperimentazioni parallele …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/infermiere-di-comunita-il-modello-si-estende-ad-altre-realta-del-piemonte/37822
Giu 14 2017
Sulla strada del Nivolet torna “A piedi tra le nuvole”
TORINO – Torna per il quindicesimo anno consecutivo “A piedi tra le Nuvole”, l’iniziativa dedicata alla mobilità dolce promossa dal Parco Nazionale Gran Paradiso, dalla Città Metropolitana di Torino, dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta e dai Comuni di Ceresole Reale e Valsavarenche. Un’apposita Ordinanza che sarà emessa nelle prossime settimane dal Servizio Viabilità della Città …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/sulla-strada-del-nivolet-torna-a-piedi-tra-le-nuvole/37819
Giu 13 2017
“L’agenda ritrovata” in ricordo di Paolo Borsellino
IVREA – Partiranno da Ivrea il 16 giugno prossimo gli eventi del prologo della manifestazione «L’agenda ritrovata» per commemorare il venticinquesimo anniversario della morte di Paolo Borsellino e della sua scorta. L’agenda rossa del magistrato Paolo Borsellino è sparita misteriosamente subito dopo l’attentato di stampo mafioso del 19 luglio 1992 in cui perse la vita. …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/lagenda-ritrovata-in-ricordo-di-paolo-borsellino/37811
Giu 12 2017
“Scienziati per un giorno” al Gran Paradiso
TORINO – “Diventa citizen scientist per il Parco Nazionale Gran Paradiso! Ognuno di noi può contribuire in prima persona alle attività di ricerca in corso sulla biodiversità, bastano una macchina fotografica, uno smartphone e una e mail!”. Dopo la scorsa estate il Parco Nazionale Gran Paradiso rinnova l’invito ai numerosi turisti che visitano in estate …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/senza-categoria/scienziati-un-giorno-al-gran-paradiso/37806