AOSTA – Una serie di interventi di bonifica dovrebbero risolvere in modo radicale il fenomeno della presenza di faine e altri animali nelle controsoffittature del presidio ospedaliero di Beauregard. La direzione generale dell’Usl della Valle d’Aosta ha disposto interventi che dovrebbero concludersi nel giro di un mese. Dopo le ispezioni e le bonifiche del locale …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/bonifica-da-faine-e-altri-animali-al-beauregard/7967
Ago 29 2012
A settembre “1339: De Bello Canepiciano”
VOLPIANO – Sabato 15 e domenica 16 settembre Rievocazione Storica Medievale “1339: De Bello Canepiciano”: allestimento del centro storico in stile medievale per rievocare la storica presa del Castello di Volpiano avvenuta nel 1339 ad opera delle truppe di Pietro da Settimo, signore al servizio del Marchese Giovanni II Paleologo del Monferrato. Cavalli, cavalieri, falconeria, …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/a-settembre-1339-de-bello-canepiciano/7963
Ago 28 2012
Motociclista di Loranzè muore a Montjovet
AOSTA – Un motociclista di Loranzè di 26 anni, Lorenzo Fazari, è morto nel pomeriggio di oggi in seguito alle ferite riportate in un incidente stradale accaduto sulla statale 26, nel comune di Montjovet, in Valle d’Aosta. La vittima, che viaggiava in direzione Aosta, ha perso il controllo della moto nei pressi di una curva …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/motociclista-di-loranze-muore-a-montjovet/7953
Ago 28 2012
Meeting di Rimini 2012: un incontro, centomila incontri
Si è conclusa sabato 25 agosto la trentatreesima edizione del “Meeting per l’amicizia tra i popoli”. Il titolo dell’annuale festival culturale più importante d’Italia e forse d’Europa è stato tratto da una frase scritta da don Luigi Giussani: “la natura dell’uomo è rapporto con l’infinito”. Un titolo impegnativo che è stato affrontato dai relatori che …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/meeting-di-rimini-2012-un-incontro-centomila-incontri/7879
Ago 28 2012
Il Comitato Giorgio Giovando dona al Comune due importanti studi
CUORGNÈ – «Sono molto grato a Cristina e Guido Giovando per voluto donare alla nostra biblioteca due volumi che sono il frutto del primo lavoro del Comitato costituito in onore del padre e che parlano del ruolo delle Fondazioni di origine bancaria per la valorizzazione del sistema socio-economico anche delle nostre Comunità.» Il Sindaco di …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cuorgne/il-comitato-giorgio-giovando-dona-al-comune-due-importanti-studi/7846
Ago 28 2012
Mondiali di mongolfiere: Charbonnier solo 58°
AOSTA – Sfortunata partecipazione di Igor Charbonnier ai Campionati mondiali di mongolfiere, che si sono disputati la scorsa settimana a Battle Creek, in Michigan (Usa) ed a cui hanno partecipato i 100 migliori piloti mondiali. Charbonnier è giunto al 58° posto; in una delle quattro prove il pilota valdostano è stato tradito dal malfunzionamento di …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/mondiali-di-mongolfiere-charbonnier-solo-58/7832
Ago 28 2012
Giorgio De Chirico, padre della metafisica, in mostra ad Aosta
AOSTA – Con la mostra ‘Il labirinto dei sogni e delle idee’, allestita nel Centro Saint-Benin di Aosta, fino alla fine di settembre la Valle d’Aosta rende omaggio a Giorgio De Chirico, considerato uno dei piu’ grandi artisti del XX secolo, il maggiore esponente della pittura metafisica. L’esposizione ripercorre l’intera carriera di De Chirico, con …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/giorgio-de-chirico-padre-della-metafisica-in-mostra-ad-aosta/7827
Ago 27 2012
Recital per due pianoforti: un successo (Guarda i quattro video)
GUARDA I VIDEO RIVAROLO – È stato un successo. Simone Gragnani e Matteo Costa hanno catturato l’attenzione del pubblico, che è stato ad ascoltare nota dopo nota, con il fiato sospeso, la sonata Kv 448 di Mozart, seguita dal Concertino di Sostakovic del 1953 e dalla sonata op. 34di Johannes Brahms. Si è trattato del …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/recital-per-due-pianoforti-un-successo-guarda-i-video/7777
Ago 27 2012
Domenica di sole per i “Mestieri della Memoria” (Guarda il video)
GUARDA IL VIDEO IVREA –Sabato sera rovinato dal maltempo, ma domenica con sole e molta gente in strada ai “Mestieri della Memoria”, manifestazione organizzata da Elvio Gambone e dai volontari che sono stati protagonisti, un paio di settimane fa, dell’allestimento dei “Fiori per l’Assunta”. La sfilata dei gruppi sul Lungo Dora, in Corso Botta, corso …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/domenica-di-sole-per-i-mestieri-della-memoria-guarda-il-video/7755
Ago 27 2012
Maggiore sicurezza nel trasporto
CUORGNÈ – Sta riscuotendo un discreto successo l’iniziativa ideata e supportata dall’Amministrazione Comunale ed in particolar modo da Sergio Colombatto Assessore allo Sviluppo Economico, legata ad una maggiore efficacia nel settore del noleggio cittadino. «Il Sindaco Beppe Pezzetto ci sollecita nel trovare soluzioni nuove che abbiano come presupposto, la diminuzione dei costi, l’introduzione di nuovi …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cuorgne/maggiore-sicurezza-nel-trasporto/7752
Ago 27 2012
Il logo della Comunità Collinare Unione della Serra
È stato recentemente approvato dal Consiglio dell’Unione il logo della Comunità Collinare Unione della Serra. Il Logo è stato realizzato dallo studio LC Idee di Luca Contiero di Mazzè, che lo ha offerto gratuitamente all’Unione. Rappresenta, molto semplicemente, con le tre strisce, la pianura, il profilo della Serra, il cielo ed il sole.
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/il-logo-della-comunita-collinare-unione-della-serra/7749
Ago 27 2012
Mila, Pavese ed Einaudi: nel 1948 a Ceresole
LOCANA – Sabato 18 agosto si è svolta, presso il salone polifunzionale Vecchio Mulino, la presentazione del libro di Mario Contratto, dal titolo ambizioso: “Con Pavese, Mila, Bobbio, Calvino, Ginzburg, Pivano, Einaudi Torino e…”. Personaggi che l’autore ha avuto la fortuna di conoscere da ragazzo, nella sua Torino. Presenti numerose autorità tra cui il Sindaco, …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/mila-pavese-ed-einaudi-nel-1948-a-ceresole/7746
Ago 27 2012
Danneggiata una linea elettrica in Canton Merli
RIVAROLO – Il temporale scoppiato nella serata di sabato, ha creato non pochi disagi ai residenti di frazione Sant’Anna, in particolare a coloro che abitano in Canton Merli. Difatti dalle 20,30 fino alle 23,45 circa, e mancata la corrente elettrica, a causa del danneggiamento di una linea dovuto al maltempo. «Abbiamo telefonato all’Enel, e sono …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/danneggiata-una-linea-elettrica-in-canton-merli/7740