Il Coordinamento Regionale del Volontariato di Protezione Civile del Piemonte è stato impegnato nell’emergenza idrogeologica che ha colpito in questi giorni il Piemonte e che ha visto la caduta di un ponte a Romagnano Sesia, la Dora in piena ad Ivrea e tutta l’area di Limone Piemonte invasa dall’acqua e dal fango. Anche in questa …
Categoria: Torino e Provincia
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/emergenza-idrogeologica-del-3-ottobre-il-lavoro-del-volontariato-di-protezione-civile/54146
Ott 06 2020
1,9 milioni alla ciclovia Vento per il tratto Chivasso-Trino
La prima Commissione in Consiglio Regionale, presieduta da Sara Zambaia, ha approvato all’unanimità in sede legislativa la variazione di bilancio che servirà a stanziare 1,9 milioni di euro per il cofinanziamento della tratta Chivasso-Trino Vercellese della ciclovia Vento. L’arteria, dedicata alle biciclette, permetterà di pedalare da Torino a Venezia attraversando quattro regioni: Piemonte, Lombardia, Emilia …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/19-milioni-alla-ciclovia-vento/54139
Ott 06 2020
Alluvione: una dichiarazione di Mons. Cesare Nosiglia
«Ancora una volta le nostre terre e le nostre montagne sono state duramente provate dal disastro provocato da piogge troppo abbondanti e improvvise. Sappiamo bene, ormai, che non si può più parlare di “fatalità”: il cambiamento climatico ci insegna lungo l’intero anno le conseguenze di scelte imprevidenti e sbagliate nella tutela del territorio. Dobbiamo registrare …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/alluvione-una-dichiarazione-di-mons-cesare-nosiglia/54143
Ott 06 2020
Alluvione: tutti contro il Ministro Costa e le sue dichiarazioni sulle capacità dei Comuni
«I Comuni hanno il compito di individuare i territori a rischio e di realizzare i progetti per metterli in sicurezza: non tutti ci riescono». E’ uno dei passaggi dell’intervista al Ministro per l’Ambiente Costa pubblicata da La Stampa. La risposta al Ministro non è tardata ed è giunta da più parti. Marco Bussone, Presidente nazionale …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/alluvione-tutti-contro-il-ministro-costa-e-le-sue-dichiarazioni-sulle-capacita-dei-comuni/54133
Ott 05 2020
Meteo: variabilità soleggiata
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/meteo-variabilita-soleggiata/54126
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/sos-agricoltura-campi-sommersi-frane-danni-ad-edifici-e-infrastrutture/54123
Ott 05 2020
A Torino riprende la campagna della Polizia “Questo non è amore”
Riprendono, dopo i difficili mesi del lockdown, gli incontri della Polizia di Stato con i cittadini di Torino condotti, nell’ambito della campagna permanente “Questo non è amore“, dalla Divisione Anticrimine della Questura di Torino: per tre sabati consecutivi, giè a partire dallo scorso sabato 3 ottobre, personale specializzato è disponibile per ascoltare ed aiutare le …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/a-torino-riprende-la-campagna-della-polizia-questo-non-e-amore/54116
Ott 05 2020
Alla 4^H del Botta di Ivrea il premio del Concorso nazionale Cinemambiente Junior
Con “Dominus” gli allievi della classe 4^H del Liceo Classico Internazionale Carlo Botta di Ivrea hanno vinto il Premio per il miglior cortometraggio delle Scuole Secondarie di II grado del Concorso nazionale Cinemambiente Junior al 23° Festival CinemAmbiente svolto al Cinema Massimo di Torino. Dominus è un cortometraggio di 4’22’’ caratterizzato dalla voce di una …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/alla-4h-del-botta-di-ivrea-il-premio-del-concorso-nazionale-cinemambiente-junior/54106
Ott 05 2020
Maltempo: la solidarietà di Anci Piemonte
“In questo delicato momento, esprimo tutta la solidarietà dell’associazione che rappresento ai sindaci e ai cittadini dei territori flagellati dal maltempo, in particolare a quelli del cuneese, del vercellese e del biellese. Credo che i sindaci in questo momento debbano essere ancora più forti affinché si possa uscire al più presto dall’emergenza”. Così il presidente …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/emergenza-maltempo-la-solidarieta-di-anci-piemonte/54109
Ott 05 2020
La persecuzione dei Testimoni di Geova in Russia: la preoccupazione in Canavese
Cinquanta studiosi di religioni, tra i più noti al mondo, hanno firmato una dichiarazione che chiede la fine immediata della persecuzione dei Testimoni di Geova in Russia, dove i fedeli sono regolarmente arrestati e condannati a pene detentive, e le loro attività di culto sono proibite. La dichiarazione è stata presentata lo scorso 3 settembre …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/la-persecuzione-dei-testimoni-di-geova-in-russia-la-preoccupazione-in-canavese/54112
Ott 04 2020
Maltempo: sul territorio metropolitano torinese riaperte le strade
Il deciso decrescere della criticità meteo idrologica siglato dal bollettino di allerta di oggi, che resta ancora giallo per le zone della Val Chiusella e della Pianura settentrionale e verde per tutte le altre del territorio metropolitano, ha consentito di riaprire e pulire alcune della strade che il servizio di Viabilità della Città metropolitana ha …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/maltempo-sul-territorio-metropolitano-riaperte-le-strade/54103
Ott 04 2020
Maltempo: i commenti
Il Presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Allasia, esprime solidarietà e vicinanza alle popolazioni colpite dalla drammatica ondata di maltempo. “Purtroppo sempre più frequentemente fenomeni climatici estremi provocano situazioni di grave emergenza con morti e devastazioni. Rivolgo un sentito ringraziamento ai soccorsi: ai Vigili del fuoco, alla Protezione Civile, ai numerosi volontari e a tutti …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/maltempo-i-commenti/54095
Ott 04 2020
Aggiornamento maltempo: riaperta la A5 tra Scarmagno e Quincinetto
I presidenti delle Regioni Piemonte e Liguria hanno trasmesso al Governo una lettera congiunta per chiedere lo stato d’emergenza. Questa mattina il presidente del Piemonte Cirio effettua un sopralluogo in alcune delle aree colpite. Cirio, a nome di tutto il territorio, si stringe alla famiglia di Samuel Pregnolato, il giovane di 36 anni, residente a …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/aggiornamento-maltempo-riaperta-la-a5-tra-scarmagno-e-quincinetto/54088