CASTELLAMONTE – Martedì 13 novembre, alle ore 21, presso la Casa della Musica della Frazione Muriaglio di Castellamonte, si terrà un incontro pubblico finalizzato ad analizzare e chiarire gli aspetti tecnico-ambientali legati alla gestione della discarica di Vespia e le prospettive nell’immediato futuro dell’impianto. All’incontro sono stati invitati a partecipare Barbara Azzarà, Consigliere Delegato all’ambiente …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/castellamonte/un-incontro-sulla-discarica-di-vespia/45330
Nov 05 2018
Codice giallo automatico per gli emofiliaci: presto si farà
TORINO – Codice giallo automatico per chi è affetto da emofilia: lo chiede un ordine del giorno e l’assessore Antonio Saitta assicura che presto si farà. Nell’Odg presentato da Valentina Caputo (Pd) a sostegno delle persone affette da emofilia, esaminato nella seduta odierna dalla Commissione Sanità, si chiede di dotare di tesserino regionale di riconoscimento …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/codice-giallo-automatico-per-gli-emofiliaci-presto-si-fara/45327
Nov 05 2018
Maltempo in Piemonte: il bollettino delle ore 15
TORINO – Dopo la tregua di questa notte, il Bollettino meteo Arpa, segnala a partire da domani una ripresa delle precipitazioni nelle zone alpine a nord e ovest e un indebolimento nei settori pianeggianti a nord del cuneese e a est dell’alessandrino. Al momento i fiumi risultano sotto controllo. La piogge previste determineranno un zona …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/maltempo-in-piemonte-il-bollettino-delle-ore-15/45324
Nov 05 2018
Con il DNA di Fido, io mi fido!
Progetto di identificazione dei cani residenti nel Comune di Carmagnola al fine di disincentivare l’abbandono di deiezioni canine nell’ambiente Il Comune di Carmagnola, in sinergia con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, sta predisponendo una campagna di mappatura del DNA dei circa 5.000 cani residenti a Carmagnola. L’originale ricerca, sostenuta economicamente in …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/con-il-dna-di-fido-io-mi-fido/45321
Nov 05 2018
Petizione per la liberalizzazione dei caselli eporediesi della A5
IVREA – Il gruppo consiliare del Movimento 5 di Ivrea ha avviato una petizione per la liberalizzaziione dei caselli canavesani della A5: Quincinetto, Ivrea, Scarmagno, Albiano. “Le recenti problematiche di traffico insostenibile ad Ivrea a seguito dei vari lavori – scrivono in un comunicato – ci fanno credere maturo il tempo per fare pressione agli …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/petizione-per-la-liberalizzazione-dei-caselli-eporediesi-della-a5/45318
Nov 05 2018
Un incontro sul piano di abbattimento e manutenzione degli alberi di Rivarolo
RIVAROLO – A proposito della petizione popolare “Salviamo dall’abbattimento gli alberi di Rivarolo Canavese”, il Sindaco Alberto Rostagno e l’Agronomo incaricato dal Comune, Giovanni Claudio Corrazzin, incontreranno i cittadini interessati per illustrare gli interventi previsti in via Piave, viale Berone e nel viale del Parco “Dante Meaglia” – Castello Malgrà. L’incontro è fissato per la …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/un-incontro-sul-piano-di-abbattimento-e-manutenzione-degli-alberi-di-rivarolo/45315
Nov 05 2018
La femmina di capriolo “domestica” vivrà nell’Oasi degli Animali di San Sebastiano da Po
TORINO – Avventura a lieto fine per la giovane femmina di capriolo “domestica” che da alcune settimane si aggirava nei boschi intorno a Giaveno, avvicinandosi agli uomini senza scappare. Erano stati per primi due cacciatori ad avvistare l’animale, per nulla intimorito dalla loro presenza e talmente confidente da mangiare una mela che gli avevano offerto. …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/la-femmina-di-capriolo-domestica-vivra-nelloasi-degli-animali-di-san-sebastiano-da-po/45298
Nov 04 2018
Altri tre cercatori di funghi ritrovati ed un disperso
– Un altro cercatore di funghi è stato recuperato in Val Casotto, nel territorio di Pamparato (Cn). L’uomo, 67 anni di Mondovì, era precipitato per un centinaio di metri in un vallone quando un ciclista che passava nei dintorni ne ha sentito i richiami. In prima battuta sono intervenuti i tecnici della Stazione di Mondovì …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/altri-tre-cercatori-di-funghi-ritrovati-ed-un-disperso/45311
Nov 04 2018
Ritrovato vivo dal Soccorso Alpino un cercatore di funghi
TORINO – I tecnici della Delegazione Pinerolese del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese hanno ritrovato un cercatore di funghi 74enne disperso da ieri nei boschi del Comune di Perrero (To). La denuncia di mancato rientro era stata lanciata ieri sera intorno alle ore 19 dai famigliari, dopo che l’uomo non era rientrato a casa. In …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/ritrovato-vivo-dal-soccorso-alpino-un-cercatore-di-funghi/45307
Nov 03 2018
Sicurezza urbana: controlli dei carabinieri su bus e tram
TORINO – Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Torino ha predisposto un piano straordinario per il controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione dei reati predatori. Quartiere Lingotto, terminal autobus e stazione ferroviaria Nel corso del servizio, svolto nei giorni scorsi, nei pressi dei viali d’ingresso, uscita e antistanti il terminal e la stazione ferroviaria, i …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/sicurezza-urbana-controlli-dei-carabinieri-su-bus-e-tram/45304
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/una-bancarella-in-piazza-della-repubblica-per-vendere-droga/45302
Nov 02 2018
Trovato cadavere nei boschi tra San Martino, Scarmagno e Perosa
Si tratta di un uomo di 56 anni di Salassa, scomparso da casa ieri sera Il corpo senza vita di un uomo di 56 anni di Salassa è stato trovato questa mattina nella zona tra San Martino, Scarmagno e Perosa. L’uomo era scomparso ieri sera da casa ed i familiari ne avevano denunciato la scomparsa. …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/trovato-cadavere-nei-boschi-tra-san-martino-scarmagno-e-perosa/45296
Nov 02 2018
E’ Roberto Moncalvo il presidente di Coldiretti Piemonte
TORINO – E’ Roberto Moncalvo il nuovo presidente di Coldiretti Piemonte. E’ stato eletto dall’Assemblea regionale della principale organizzazione agricola europea per il prossimo quinquennio durante il quale sarà affiancato dai due vice presidenti Fabrizio Galliati, presidente di Coldiretti Torino, e Marco Reggio, presidente di Coldiretti Asti. Nato 38 anni fa e residente a Settimo …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/e-roberto-moncalvo-il-presidente-di-coldiretti-piemonte/45287