Fallimento F.lli Bianciotto: beni confiscati

TORINO – La Guardia di Finanza di Torino ha dato esecuzione al decreto di confisca di beni emesso dalla Procura della Repubblica di Torino nei confronti di Elmo e Diego Bianciotto e Roberta Camusso, in attuazione della sentenza emessa a maggio dal Gip del Tribunale del capoluogo sabaudo e divenuta irrevocabile lo scorso a giugno. …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/fallimento-f-lli-bianciotto-beni-confiscati/40167

Donati al Sermig capi di abbigliamento contraffatti

TORINO – Importante iniziativa di solidarietà della Guardia di Finanza di Torino. I Finanzieri del Gruppo Torino hanno consegnato, nei giorni scorsi, al “Servizio Missionario Giovani”, più noto come “Sermig”, oltre 3.000 capi di abbigliamento sottratti al mercato della contraffazione nel corso di diversi servizi svolti sul territorio piemontese negli ultimi anni. Le Fiamme Gialle, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/donati-al-sermig-capi-di-abbigliamento-contraffatti/40162

Il punto sulla messa in sicurezza delle linee Canavesana e Torino-Ceres

TORINO – “A che punto sono i lavori di adeguamento e messa in sicurezza della linea canavesana e della Torino Ceres, che dovrebbero svolgersi entro i prossimi due anni?”. Lo ha chiesto Nadia Conticelli (PD), presidente della Commissione Trasporti, durante il Question Time nella seduta di martedì 7 novembre del Consiglio regionale. “Ogni giorno, sia …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/il-punto-sulla-messa-in-sicurezza-delle-linee-canavesana-e-torino-ceres/40159

ASLTO4: un corso di formazione per i “Volontari del Pronto Soccorso”

IVREA/CUORGNÈ – E’ stato organizzato un corso aziendale rivolto a informare e a formare i cittadini che intendono svolgere attività di volontariato nell’ambito dell’Associazione “I Volontari del Pronto Soccorso”. Volontari che si pongono come tramite tra chi è in attesa e chi si occupa di assistenza nell’ambito dei Pronto Soccorso di Ivrea e di Cuorgnè. …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cuorgne/aslto4-un-corso-di-formazione-per-i-volontari-del-pronto-soccorso/40156

Dal 22 al 26 novembre la Sagra del Cavolo Verza a Montalto Dora

MONTALTO DORA – Da mercoledì 22 a domenica 26 novembre a Montalto Dora è in programma la ventiduesima edizione della Sagra del Cavolo Verza, tradizionale manifestazione enogastronomica e fieristica dell’autunno piemontese per chi vuol conoscere l’autenticità della cultura contadina canavesana. Il Cavolo Verza di Montalto Dora fa parte da molti anni del Paniere dei prodotti …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/dal-22-al-26-novembre-la-sagra-del-cavolo-verza-a-montalto-dora/40152

Il tema dei migranti a “Il Salotto in Tv”

La tre puntate di questa settimana del “Salotto in Tv” in onda su Torino e Canavese Tv sono dedicate al tema dei migranti in Canavese. Ospiti delle interviste il Sindaco di Montalenghe Valerio Grosso (martedì 7 novembre) sul cui territorio arrivarono un anno e mezzo fa senza preavviso ed inviati dalla Prefettura un gruppo di …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/calusiese/il-tema-dei-migranti-a-il-salotto-in-tv/40149

Fondi per i nodi critici della viabilità canavesana: a quando i lavori?

TORINO – Il Consiglio metropolitano convocato per venerdì 10 novembre, alle 10, avrà tra i punti all’ordine del giorno, la Deliberazione concernente la terza variazione al Documento unico di programmazione 2017, con l’inserimento di una serie di lavori pubblici sulle strade provinciali e su edifici scolastici nel Programma triennale delle opere pubbliche 2017-2019 e nell’elenco …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/fondi-per-i-nodi-critici-della-viabilita-canavesana/40146

Fine dei parcheggi a pagamento a Castellamonte

CASTELLAMONTE – A partire dalla giornata di ieri, lunedì 6 novembre, i posteggi a pagamento all’interno della città di Castellamonte sono stati aboliti. Tutti i posteggi che prima erano a pagamento vengono ora disciplinati con zona a disco orario. Una apposita segnaletica verticale indicherà il tempo massimo di sosta consentita. L’Amministrazione, per consentire un ricambio …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/castellamonte/fine-dei-parcheggi-a-pagamento-a-castellamonte/40143

Pioggia in pianura e neve in montagna

TORINO – La pioggia caduta in Piemonte, in alcune zone già dal tardo pomeriggio di sabato, ha definitivamente chiuso l’emergenza incendi. contribuendo nel contempo a migliorare il livello delle polveri sottili, specie nel grandi centri urbani. La quantità di acqua caduta varia tra i 15 ed i 35 mm a seconda delle zone ed in …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/pioggia-in-pianura-e-neve-in-montagna/40138

Ossa rinvenute in Valsusa, ricerche negative

TORINO – Nei giorni scorsi i carabinieri della Stazione di Oulx, in collaborazione con il Nucleo Cinofili dei Carabinieri di Bologna hanno eseguito un accurato sopralluogo in località Signols, nel letto del fiume Dora di Bardonecchia, dove nei mesi scorsi sono state rinvenute alcune ossa di cui, allo stato attuale, ancora si conosce l’identità. Le …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/ossa-rinvenute-in-valsusa-ricerche-negative/40134

Sette rapine in quindici giorni, preso rapinatore di farmacie

TORINO – Nei giorni scorsi, a Torino, i carabinieri della Compagnia Torino Oltre Dora hanno fermato un rapinatore seriale di farmacie. Si tratta di Gianluca Cammarata, 41 anni, abitante a Torino. Armato di coltello e con il volto scoperto, l’uomo è ritenuto respnsabile di sette rapine:: – 4 ott , ai danni della Farmacia Calandra, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/sette-rapine-in-quindici-giorni-preso-rapinatore-di-farmacie/40131

L’Università di Pisa ospite dell’Associazione “Vivere i Parchi”

CANDIA – L’Associazione “Vivere i Parchi” ha ospitato, nei giorni 27 e 28 ottobre, studenti di laurea magistrale per un approfondimento sulla valutazione della qualità ambientale utilizzando i licheni come bioindicatori. Ospiti i corsi di laurea in Conservazione ed Evoluzione e in Scienze Ambientali dell’Università di Pisa, accompagnati dai docenti Luigi Sanità di Toppi e …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/calusiese/luniversita-di-pisa-ospite-dellassociazione-vivere-i-parchi/40127

Controlli antidroga al Movement Music Festival – Guardia di Finanza

TORINO – 1 persona arrestata oltre 600 grammi tra marijuana, hashish, cocaina ed eroina, 150 spinelli già confezionati, centinaia di pastiglie di extasy, una decina segnalati alla Procura della Repubblica di Torino per detenzione ai fini di spaccio e 180 soggetti segnalati alla locale Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti. È questo l’esito dei controlli …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/controlli-antidroga-al-movement-music-festival-guardia-di-finanza/40118