Galisiaquarantaquattro: sul Colle e al Prariond le ultime cerimonie

CERESOLE – Con la salita al Colle Galisia, sabato 29 agosto, si sono conclusi gli appuntamenti promossi dall’Associazione Amici del Gran Paradiso, per ricordare la tragedia del novembre del 1944, costata la vita a 41 persone fra soldati inglesi e partigiani italiani, morti travolti dalle slavine nel tentativo di raggiungere il rifugio del Prariond, in …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/galisiaquarantaquattro-sul-colle-e-al-prariond-le-ultime-cerimonie/35166

Muore annegata nel lago di Crotte. Sembra si tratti di suicidio? (Aggiornamento ore 14.20)

STRAMBINO – Una ragazza di 32 anni, di origine slovacca ed era residente a Ivrea, è morta annegata presso il Lago artificiale “Boschetto” adibito per la pesca sportiva e gestito dalla associazione sportiva Lago Boschetto. Vicino al laghetto sono stati trovati, nel pomeriggio di ieri, i vestiti della giovane ed è stato dato l’allarme. A …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/muore-annegata-nel-lago-di-crotte/35155

Mercoledì l’Assemblea dei soci AEG per l’approvazione del bilancio

IVREA – Mercoledì 2 settembre, alle ore 18, presso l’officina H, in via Montenavale 1, ad Ivrea si terrà l’Assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio di AEG. La discussione e l’approvazione del bilancio sono passi fondamentali per la vita della cooperativa e sarà inoltre un primo incontro fra i Soci ed il nuovo Consiglio …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/mercoledi-lassemblea-dei-soci-aeg-per-lapprovazione-del-bilancio/35160

Rave party: mille giovani tra Montanaro e San Benigno

MONTANARO – Dalla scorsa notte un migliaio di giovani provenienti dal nord Italia hanno dato vita ad un rave party nelle campagne tra Montanaro e San Benigno Canavese. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Chivasso che hanno impedito l’arrivo di altri giovani, oltre al migliaio presenti nell’area. Al momento la situazione è …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/rave-party-mille-giovani-tra-montanaro-e-san-benigno/35153

Escursionista morto a Locana. Altri interventi del Soccorso Alpino a Valprato

LOCANA – Una escursionista e’ precipitata morendo nel tardo pomeriggio di oggi in un canale nel Vallone di Valsoera tra il lago Balma e il lago Vals a circa 2200 metri di quota. Il Soccorso Alpino ha raggiunto l’escursionista e il corpo e’ stato elitrasportato a Locana a disposizione dell’autorita’ giudiziaria. La stazione di Valprato …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/escursionista-morto-a-locana/35145

Ritrovato a Rueglio un escursionista di Chivasso disperso

RUEGLIO – È stato ritrovato l’escursionista di Chivasso che questa mattina si era smarrito nei boschi. L’allarme era stato dato alla centrale 118 dai compagni di gita che non riuscivano più a mettersi in contatto con lui. Dopo alcune ore di ricerche da parte di una squadra della Stazione d’Ivrea del Soccorso Alpino, è stato …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/ritrovato-a-rueglio-un-escursionista-di-chivasso-disperso/35142

Illuminazione pubblica: era attesa per 19 anni

CUORGNE’ – E’ entrata in funzione l’illuminazione pubblica a basso consumo energetico nella zona cittadina ubicata nei pressi di via Belmonte. L‘assessore Roberto Scotti commenta: “Dopo una lunga attesa di 19 anni e mille proteste, finalmente è stata illuminata la strada, mettendo così la parola fine al buio totale in una zona residenziale che ha …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cuorgne/illuminazione-pubblica-era-attesa-per-19-anni/35139

Colle del Nivolet: conclusa la messa in sicurezza del tornante di Serrù

CERESOLE – Un intervento rapidissimo per non chiudere la provinciale 50 del Colle del Nivolet, una delle mete estive all’interno del Parco del Gran Paradiso, ha messo in sicurezza il tornante in località Serrù, sopra il rio Basei. Il violento temporale che il 9 agosto si è abbattuto sul Colle del Nivolet infatti ha provocato …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/colle-del-nivolet-conclusa-la-messa-in-sicurezza-del-tornante-di-serru/35132

A Cuorgnè diminuiscono gli incidenti

CUORGNÈ – «Ritengo che l’efficacia di alcune scelte amministrative vada possibilmente misurata nel tempo. Nel caso delle iniziative intraprese da questa amministrazione per rendere più sicura la circolazione stradale e quindi più sicura la circolazione dei pedoni – dice il Sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto – abbiamo recentemente elaborato i dati fornitici dalla Polizia Municipale, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cuorgne/a-cuorgne-diminuiscono-gli-incidenti/35128

La GdF di Torino sequestra 450 tonnellate di rifiuti speciali e pericolosi

SAN GILLIO – I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Torino hanno concluso un’importante operazione nel settore del contrasto agli illeciti in materia di inquinamento ambientale. Le Fiamme Gialle torinesi hanno individuato, nei giorni scorsi, nel comune di San Gillio, un capannone industriale in evidente stato di dismissione, sul cui piazzale, visibile …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/la-gdf-di-torino-sequestra-450-tonnellate-di-rifiuti-speciali-e-pericolosi/35124

Dagli anni ’60 torna il “Cusat d’or”

CUORGNÈ – La Pro Loco di Cuorgnè ripropone, domani sera, una manifestazione che già si teneva negli anni ’60, il “Cusat d’or”. Si tratta di un premio dedicato a gruppi internazionali che portano in giro per il mondo il loro folklore. In piazza Martiri della Libertà si esibiranno, a partire dalle ore 21, gruppi provenienti …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cuorgne/dagli-anni-60-torna-il-cusat-dor/35136

Una terra di Castelli 2015

Domenica 30 agosto aprono le loro porte le splendide residenze ed i castelli aderenti all’iniziativa promossa da Turismo Torino e Provincia. Una nuova occasione per dedicare una visita a luoghi spesso circondati da giardini o piante secolari, dove diventa gradevole trascorrere la giornata o, perché no, il fine settimana. Il progetto, che ha preso avvio …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/una-terra-di-castelli-2015/35120

Un brindisi all’amicizia

CALUSO – Ci sono momenti del passato che caratterizzano la storia di un paese. Tornano alla mente date da ricordare e personaggi storici che in quel paese hanno lasciato il segno del loro passaggio. Sono gli anni tra il 1555-1560, quando “Enrico II”, allora Re di Francia, inviò in Piemonte un’armata di circa 10mila uomini …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/calusiese/un-brindisi-allamicizia/35113