Furti in appartamenti: presi i ricettatori dei ladri seriali di ricordi

TORINO – Nell’ambito dei servizi preventivi pianificati dal Comando Legione Carabinieri “Piemonte e Valle d’Aosta”, finalizzati al contrasto dei reati predatori, i Carabinieri della Stazione di Leinì hanno denunciato in stato di libertà tre persone, titolari e dipendenti di un negozio che compra e vende oro a Torino, per concorso in riciclaggio continuato. Si tratta …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/furti-in-appartamenti-presi-i-ricettatori-dei-ladri-seriali-di-ricordi/33656

Accattonaggio davanti al cimitero con un bimbo di otto mesi

IVREA – Nell’ambito dei servizi preventivi pianificati dal Comando Legione Carabinieri “Piemonte e Valle d’Aosta” finalizzati al contrasto dei reati predatori e dell’impiego di minori nell’accattonaggio, i Carabinieri della Compagnia di Ivrea hanno denunciato tre donne romene, di 16, 23 e 32, tutte domiciliate al campo nomadi di via Germagnano a Torino. Le donne sono …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/accattonaggio-davanti-al-cimitero-con-un-bimbo-di-otto-mesi/33649

Consiglio Comunale aperto sulla privatizzazione dell’asilo comunale “Gli Sbirulini”

CUORGNÈ – GUARDA IL VIDEO Si è tenuto ieri il Consiglio Comunale aperto sulla privatizzazione dell’asilo comunale “Gli Sbirulini”. Il comitato spontaneo Pro Sbirulini ha effettuato nelle settimane passate una raccolta firme a favore della scuola pubblica, mentre a chiedere la convocazione del Consiglio sono stati entrami i componenti dei gruppi di opposizione: Giancarlo Vacca …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cuorgne/consiglio-comunale-aperto-sulla-privatizzazione-dellasilo-comunale-gli-sbirulini/33631

Presentata alle scuole l’XI edizione del progetto “Il Testimone ai Testimoni”

IVREA – Nei giorni scorsi è stata inviata alle scuole la programmazione dell’XI edizione del progetto “Il testimone ai testimoni: percorso educativo-sportivo per la legalità”, organizzato dall’omonima associazione Onlus, in collaborazione con il Tennis Club Ivrea e l’associazione Libera. La formula, con qualche correttivo e miglioria indicati da scuole e studenti, resta quella degli anni …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/presentata-alle-scuole-lxi-edizione-del-progetto-il-testimone-ai-testimoni/33624

Insediato il Consiglio Metropolitano di Torino

TORINO – Si è insediato oggi pomeriggio il Consiglio Metropolitano di Torino, che si è riunito nella storica aula di piazza Castello, quella che ha ospitato sinora le sedute del Consiglio Provinciale. Il nuovo organismo, previsto dalla Legge Delrio, è composto dai 18 tra Sindaci e Consiglieri comunali eletti lo scorso 12 ottobre ed è …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/insediato-il-consiglio-metropolitano-di-torino/33615

Catene o gomme da neve dal 1° novembre su alcune strade provinciali

TORINO – È nuovamente in vigore l’ordinanza, emanata l’anno scorso, con cui la Provincia di Torino regolamenta la circolazione sulle strade di propria competenza che attraversano territori di montagna e di collina dal 1° novembre 2014 e per l’intero periodo invernale. In alcuni casi la regolamentazione è in vigore sino al 15 aprile 2015, in …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/catene-o-gomme-da-neve-dal-1-novembre-su-alcune-strade-provinciali/33600

A Cuceglio “giù dalle brande” alle 5 del mattino

CUCEGLIO – Come tradizione vuole, nella ricorrenza del IV Novembre, arriva anche la Sveglia. Domenica 9 novembre, a partire dalle 5 del mattino, la Banda Musicale “butterà giù dalle brande” i Cucegliesi, suonando l’ormai famosa melodia della Sveglia Cucegliese. Lungo il percorso vi saranno dei punti di ristoro. La Sveglia terminerà alle Cascine Cuffia dove …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/a-cuceglio-giu-dalle-brande-alle-5-del-mattino/33596

La Parrocchia di Forno Canavese compie 650 anni

FORNO – La comunità di Forno Canavese ricorda nel 2014 i 650 anni dalla nascita della Parrocchia. La parrocchia di Forno è dedicata a Maria Vergine Assunta; la fede nell’assunzione in Cielo di Maria in anima e corpo e il relativo culto si diffusero molto presto nelle comunità cristiane. Ne sono testimonianza le preghiere liturgiche, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/alto-canavese/la-parrocchia-di-forno-canavese-compie-650-anni/33584

Incidente a Strambino: morta una donna incinta

STRAMBINO – Incidente stradale questa mattina a Strambino. La donna, di 38 anni, Isabella Corni, viaggiava a bordo di un’auto guidata dalla sorella, che si è scontrata, all’incrocio tra via Kennedy e strada per Carrone, con un’altra auto che non avrebbe rispettato il semaforo rosso. Sul posto è giunto l’elisoccorso che ha tentato inutilmente di …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/incidente-a-strambino-morta-una-donna-incinta/33575

È morto il Sindaco di San Giusto, Giuseppe Bollettino

SAN GIUSTO – È morto questa mattina il Sindaco di San Giusto Canavese, Giuseppe Bollettino, 72 anni. Il primo cittadino, eletto lo scorso mese di maggio alla guida del paese dopo una vita passata in amministrazione, era malato da tempo. Lo scorso anno aveva perso la moglie. Bollettino, ex dipendente Olivetti, lascia due figli.

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/e-morto-il-sindaco-di-san-giusto-giuseppe-bollettino/33572

Torna l’ora solare: lancette indietro

L’ora legale volge al termine e subentra l’ora solare (che sarà in vigore fino al 29 marzo 2015): nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre occorrerà spostare indietro di un’ora le lancette degli orologi. L’ora legale è stata istituita con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici legati all’illuminazione artificiale. Nei sette mesi da …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/torna-lora-solare-lancette-indietro/33566

Nel fine settimana la Desnalpà di Settimo Vittone

SETTIMO VITTONE – Una tradizione sopravvive da secoli e ogni anno si fa conoscere più ampiamente tra Piemonte e Val d’Aosta: si tratta della Desnalpà di Settimo Vittone, la festa della discesa delle mandrie dagli alpeggi che avrà luogo, per la sua quattordicesima edizione, dal 24 al 26 ottobre. Dopo la loro permanenza estiva in …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/dal-24-al-26-ottobre-la-desnalpa-di-settimo-vittone/33206

A domicilio i servizi dell’ufficio postale in 21 Comuni

Grazie al palmare, la stampante e il pos i clienti possono pagare direttamente da casa i bollettini, le spedizioni in contrassegno e spedire raccomandate TORINO – Arriva anche nei 21 Comuni serviti dai portalettere dei Centri di Recapito di Ivrea il nuovo servizio che Poste Italiane ha già attivato in tutte le città italiane con …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/a-domicilio-i-servizi-dellufficio-postale-in-21-comuni/33557