i è conclusa la quattordicesima edizione del concorso internazionale “Fotografare il Parco”, organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise e de la Vanoise, con il patrocinio di Alparc, Federparchi e la partecipazione del media partner La Rivista della Natura. Tra le oltre 3.300 immagini partecipanti, la scelta della giuria ha …
Archivio Categoria: Valle d’Aosta
Permalink link a questo articolo: http://www.damasio.it/home/proclamati-i-vincitori-della-xiv-edizione-del-concorso-fotografare-il-parco/55700
Dic 16 2020
Sulla Ferrovia Torino-Ivrea-Aosta discussa l’interrogazione di Avetta: confermate le fermate canavesane intermedie
E’ stato discusso in Consiglio regionale il Question Time presentato dal Consigliere Alberto Avetta (Pd): “L’Assessore valdostano annuncia la riduzione del tempo di percorrenza tra Aosta e Torino, da noi Gabusi annuncia il ripristino delle fermate: non si capisce più nulla! E resta il fatto che il Piemonte non può subire decisioni prese ad Aosta …
Permalink link a questo articolo: http://www.damasio.it/calusiese/sulla-ferrovia-torino-ivrea-aosta-discussa-linterrogazione-di-avetta-confermate-le-fermate-canavesane-intermedie/55089
Ago 17 2020
La Carovana dei Ghiacciai di Legambiente oggi e domani in Valle D’Aosta
La prima edizione di Carovana dei Ghiacciai, campagna promossa da Legambiente, inizia il suo viaggio in Valle D’Aosta. La prima tappa della campagna, che ha l’intento di raccontare gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e promuovere la tutela della montagna di alta quota, è prevista oggi e domani sul ghiacciaio del Miage. La tappa …
Permalink link a questo articolo: http://www.damasio.it/cronaca/la-carovana-dei-ghiacciai-di-legambiente-oggi-e-domani-in-valle-daosta/53531
Ago 13 2020
Va in pensione il più anziano guardaparco in servizio nel Gran Paradiso
Dopo oltre trentotto anni di servizio ha raggiunto il traguardo della pensione Martino Nicolino, il guardaparco con più anzianità di servizio nel Parco Nazionale Gran Paradiso, una vita vissuta al lavoro nell’area protetta più antica d’Italia. Martino Nicolino, che dal febbraio 1982 ha prestato servizio nella Valsavarenche, cuore dell’area protetta, dove è stato prima guardaparco …
Permalink link a questo articolo: http://www.damasio.it/home/va-in-pensione-il-piu-anziano-guardaparco-in-servizio-nel-gran-paradiso/53513
Permalink link a questo articolo: http://www.damasio.it/home/gli-appuntamenti-di-estate-al-forte-di-bard-2020/53417
Lug 27 2020
Il Parco Gran Paradiso accoglie il Min. dell’Ambiente
Il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare sarà in visita la prossima settimana in Valle d’Aosta. Destinazione: Parco Nazionale del Gran Paradiso. Nell’ambito del calendario di visite alle realtà protette, il Ministro dell’Ambiente ha inserito per il prossimo fine settimana, a partire da venerdì 31 luglio, un sopralluogo volto alla scoperta …
Permalink link a questo articolo: http://www.damasio.it/home/il-parco-gran-paradiso-accoglie-il-min-dellambiente/53349
Lug 14 2020
Il ricordo di Gino Pistoni
Sabato 25 luglio, alle ore 10, presso il cippo di Tour d’Hereraz, nella valle di Gressoney, dove morì Gino Pistoni il 25 luglio 1944, sarà celebrata la Santa Messa in suo ricordo. Presiederà Mons. Luigi Bettazzi, Vescovo Emerito di Ivrea. Come ha scritto Don Piero Agrano: “Il valore di una testimonianza, come quella di Gino, …
Permalink link a questo articolo: http://www.damasio.it/home/il-ricordo-di-gino-pistoni/53236
Giu 26 2020
Denunciato per ricettazione
Gli Agenti della Polizia Ferroviaria di Torino Porta Nuova hanno denunciato in stato di libertà un ventisettenne tunisino, residente nell’aostano, per ricettazione. Al bar della stazione di Verres uno sconosciuto ha sottratto il telefono cellulare della barista, distraendola con una scusa, dandosi poi a repentina fuga salendo su un treno direzione Torino. La donna ha …
Permalink link a questo articolo: http://www.damasio.it/cronaca/denunciato-per-ricettazione/53042
Giu 26 2020
Ferrovia Torino-Ivrea-Aosta: botta e risposta Lega-PD
La linea ferroviaria Torino-Ivrea-Aosta sarà oggetto dell’agenda dei lavori del Decreto Legge Rilancio, attraverso un emendamento che dovrebbe arrivare nell’aula di Montecitorio lunedì 29 giugno in prima lettura. La ferrovia è stata portata all’attenzione del Governo dai Deputati della Lega della provincia di Torino Giglio Vigna, Maccanti e Benvenuto. Nell’emendamento si chiede la costruzione di …
Permalink link a questo articolo: http://www.damasio.it/cronaca/ferrovia-torino-ivrea-aosta-botta-e-risposta-lega-pd/53035
Giu 25 2020
Accumulo nevoso ridotto per i ghiacciai del Gran Paradiso
Nelle scorse settimane il team del Corpo di Sorveglianza specializzato nel monitoraggio dei ghiacciai ha dato avvio alle rilevazioni sui 57 ghiacciai controllati all’interno del Parco Nazionale Gran Paradiso. Quest’anno, in particolare, i guardaparco hanno contribuito ai rilievi effettuati sul ghiacciaio del Ciardoney in Valle Soana, dall’équipe della Società Meteorologica Italiana, nel quadro delle campagne …
Permalink link a questo articolo: http://www.damasio.it/cronaca/accumulo-nevoso-ridotto-per-i-ghiacciai-del-gran-paradiso/53028
Giu 15 2020
Novità sui collegamenti ferroviari regionali
E’ stata ripristinata da Trenitalia, in occasione dell’introduzione dell’orario estivo, l’intera offerta, precedente il periodo di emergenza sanitaria, sulle linee Torino-Genova e Torino-Ivrea-Aosta. Sono state incrementate otto corse giornaliere tra Torino e Milano e dieci sulla linea SFM2 Chivasso-Pinerolo.
Permalink link a questo articolo: http://www.damasio.it/cronaca/novita-sui-collegamenti-ferroviari-regionali/52897
Giu 09 2020
Dimissioni del Direttore del Parco Gran Paradiso, Antonio Mingozzi
L’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso rende noto che il prof. Antonio Mingozzi, direttore del Parco, ha rassegnato le proprie dimissioni per motivi di salute, dal 31 luglio. Il Presidente del Parco, Italo Cerise, anche a nome del Consiglio Direttivo e del personale dell’Ente, ringrazia il professor Mingozzi per il contributo e per l’attività svolta da …
Permalink link a questo articolo: http://www.damasio.it/cronaca/dimissioni-del-direttore-del-parco-gran-paradiso-antonio-mingozzi/52844
Mar 12 2020
L’invito del CAI: iorestoacasa, le montagne non si muovono
#iorestoacasa: un invito alla responsabilità, in questi giorni di emergenza per la diffusione del Covid-19, valido anche per chi va in montagna. Il Club alpino italiano lancia un appello ai propri soci e a tutti gli amanti delle Terre alte, chiedendo di rispettare i decreti emanati dal Governo, che invitano a non uscire di casa …
Permalink link a questo articolo: http://www.damasio.it/cronaca/linvito-del-cai-iorestoacasa-le-montagne-non-si-muovono/51043
Gen 23 2020
Rubano un escavatore e un autocarro a Lessolo: una persona arrestata dai Carabinieri
IVREA – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Ivrea hanno arrestato la scorsa notte un cittadino italiano V.V., di 55 anni, disoccupato, pregiudicato, residente a Borgofranco d’Ivrea, resosi responsabile del reato di ricettazione, in relazione al furto pluriaggravato di un autocarro ed un escavatore sottratti ad un commerciante valdostano all’interno della …
Permalink link a questo articolo: http://www.damasio.it/cronaca/rubano-un-escavatore-e-un-autocarro-a-lessolo-una-persona-arrestata-dai-carabinieri/50474
Gen 06 2020
Una zona a tutela della nidificazione del gipeto nel Parco del Gran Paradiso
Torna a nidificare per il quinto anno consecutivo in Valle di Cogne, nel versante valdostano del Parco Nazionale Gran Paradiso, il Gipeto, avvoltoio che si era estinto nel 1913 e che recentemente è tornato a riprodursi nelle valli dell’area protetta, grazie a un progetto internazionale di reintroduzione in corso sulle Alpi da oltre un trentennio. …
Permalink link a questo articolo: http://www.damasio.it/home/una-zona-a-tutela-della-nidificazione-del-gipeto-nel-parco-del-gran-paradiso/50370
Gen 02 2020
Allarme rientrato e autostrada A5 riaperta
TORINO – In mattinata è rientrato l’allarme frana sull’autostrada A5 Torino-Aosta che ora è regolarmente percorribile dopo che era stata chiusa nel tratto tra Ivrea e Pont Saint Martin a causa della segnalazione di “allerta 3” della frana di regione Chiappetti, nella zona di Quincinetto. L’allarme potrebbe essere scattato per un problema tecnico ai sensori …
Permalink link a questo articolo: http://www.damasio.it/cronaca/allarme-rientrato-e-autostrada-a5-riaperta/50332
Nov 12 2019
Frana di Quincinetto: chiusure brevi e adeguamento della viabilità locale
TORINO – Proseguono i lavori per individuare una soluzione per la messa in sicurezza dell’area interessata dalla frana in località Chiappetti nel Comune di Quincinetto. A Torino si è riunito il Comitato tecnico costituito nel giugno 2019 sulla base del protocollo d’intesa tra la Regione Piemonte e la Regione autonoma Valle d’Aosta, per esaminare i …
Permalink link a questo articolo: http://www.damasio.it/cronaca/frana-di-quincinetto-chiusure-brevi-e-adeguamento-della-viabilita-locale/49883
Nov 04 2019
Riunione a Roma sulla frana di Quincinetto
ROMA – Si è svolta una riunione convocata dal Dipartimento nazionale di Protezione civile per l’analisi della frana in località Chiappetti nel Comune di Quincinetto. Nel corso della riunione, alla quale hanno partecipato in collegamento la Regione Piemonte, il Comune di Quincinetto, la Prefettura e la Città Metropolitana di Torino, SAV e Anas, è stato …
Permalink link a questo articolo: http://www.damasio.it/cronaca/riunione-a-roma-sulla-frana-di-quincinetto/49803