Via Modesto Sandretto: incomprensioni a Pont

PONT – Una cinquantina di anni fa la disperazione serpeggiava a Pont per la chiusura definitiva della Manifattura che per 150 anni aveva permesso la sopravvivenza della popolazione. Quando la catastrofe sembrava imminente i fratelli Modesto e Dino Sandretto, due pontesi ormai affermati in campo industriale, intervenivano riconvertendo la fabbrica e permettendo l’assunzione di centinaia …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/via-modesto-sandretto-incomprensioni-a-pont/32655

Prosegue la campagna “SMAT – Riprendiamoci i nostri soldi”

IVREA – La lista civica ViviamoIvrea prosegue la sua campagna per agevolare i cittadini nella richiesta dei rimborsi per gli importi versati alla Smat per la depurazione delle acque, anche dagli utenti i cui impianti non sono collegati ad alcun depuratore. In vista della scadenza del 1° ottobre per la richiesta di rimborso ViviamoIvrea ha …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/prosegue-la-campagna-smat-riprendiamoci-i-nostri-soldi/32650

Denunce per furti, rapine e detenzione di armi

IVREA – A conclusione dell’attività di indagine i Carabinieri della Stazione di Vico Canavese, hanno deferito in stato di libertà per il reato di furto aggravato un uomo di 51 anni di Strambinello. I Carabinieri infatti hanno appurato che il 15 agosto, all’interno del centro commerciale Bennet di Castellamonte, ha trovato una carta bancoposta già denunciata …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/denunce-per-furti-rapine-e-detenzione-di-armi/32647

“I Carabinieri del Re” alla Biblioteca Reale di Torino

TORINO – La fondazione del Corpo dei Carabinieri Reali e la sua stabilizzazione videro coinvolti tre sovrani di Casa Savoia. Il percorso della mostra “I Carabinieri del Re”, dall’11 settembre al 18 ottobre presso la Biblioteca Reale di Piazza Castello 191 a Torino, si snoda quindi attraverso queste prime tappe fondamentali che influenzano ancora profondamente …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/i-carabinieri-del-re-alla-biblioteca-reale-di-torino/32641

Festa di San Grato 2014: tradizioni, arte e solidarietà

IVREA – Torna, dal 5 al 7 settembre, la festa patronale del Borghetto, a Ivrea, in onore di San Grato: a curare l’organizzazione come sempre è l’associazione “Ij Croass del Borghet”, che, si accingono a tagliare il prestigioso traguardo dei 20 anni della manifestazione, riproponendo la formula dello scorso anno. A impreziosire questo importante anniversario, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/festa-di-san-grato-2014-tradizioni-arte-e-solidarieta/32635

Estate 2014: il maltempo provoca danni in Piemonte per 40 milioni

TORINO – Atteso dal governo il riconoscimento dello stato di calamità per gli eventi temporaleschi che hanno colpito il Piemonte tra i mesi di giugno e agosto di quest’anno. Dopo la richiesta avanzata dal presidente Chiamparino al presidente del Consiglio Renzi e al Capo della Protezione Civile Gabrielli, nella quale si evidenziano i danni subiti, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/estate-2014-il-maltempo-provoca-danni-in-piemonte-per-40-milioni/32624

A Ivrea l’artista messicano Rodolfo Baeza

IVREA – Sabato 6 settembre, alle ore 17, presso la sala mostre temporanee del Museo civico P. A. Garda, inaugurazione della mostra dedicata all’artista messicano Rodolfo Baeza, con la presenza dell’artista. La mostra, curata in collaborazione con l’Associazione Arte in fuga di Chiaverano, resterà aperta fino al 19 settembre. L’opera di Baeza si inserisce in …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/a-ivrea-lartista-messicano-rodolfo-baeza/32619

La Festa dell’Uva punta sulla qualità

CALUSO – La Festa dell’Uva 2014 punterà sulla qualità del vino. È un pensiero comune che vede tanto l’Amministrazione Comunale, quanto la Pro Loco, attivarsi in tal senso, ed in tal senso viaggiano alcune novità che caratterizzeranno l’evento, che non sarà stravolto rispetto alle passate edizioni, ma che cercherà di porre solide basi affinchè la …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/calusiese/la-festa-delluva-punta-sulla-qualita/32606

La Festa dell’Uva tra spettacoli e comunicazione

CALUSO – Saranno un pieghevole ed un libretto a raccontare la tradizionale Festa dell’Uva di Caluso che, giunta quest’anno alla sua ’81^ edizione, aprirà ufficialmente i battenti nella giornata di giovedì 18 settembre. Tra le pagine spiccano i volti delle nove Miss dei Rioni e delle Frazioni ( Riva, Carolina, Freta, Rosario, Rodallo, Arè, Pescarolo, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/calusiese/la-festa-delluva-tra-spettacoli-e-comunicazione/32602

L’Arcivescovo di Torino sulle minacce a don Ciotti

TORINO – “Di fronte alle minacce gravi e inquietanti contro don Luigi Ciotti, sacerdote diocesano di Torino, desidero esprimere al caro don Luigi la mia più sincera e piena solidarietà insieme alla preghiera e all’amicizia che si è sempre più consolidata in questi anni del mio ministero nella Diocesi di Torino.” Lo dice l’Arcivescovo di …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/larcivescovo-di-torino-sulle-minacce-a-don-ciotti/32595

Mercoledì l’ultimo saluto al capitano Alessandro Dotto

SAN GIUSTO – Si svolgeranno martedì alle 11 in un hangar all’aerobase militare di Ghedi, in provincia di Brescia, i funerali del capitano Alessandro Dotto di San Giusto Canavese, del capitano navigatore Giuseppe Palminteri, del capitano pilota Mariangela Valentini e del capitano navigatore Paolo Piero Franzese. I quattro ufficiali sono morti lo scorso 19 agosto, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/mercoledi-lultimo-saluto-al-capitano-alessandro-dotto/32579

Natura in Musica= Solidarietà

Sabato 6 settembre a Vialfrè 10 ore di concerti VIALFRÈ – A chiusura della stagione estiva, nell’oasi naturale del Parco Pianezze di Vialfrè, si svolgerà, sabato 6 settembre, dalle ore 15 alle ore 24, l’evento Natura in Musica: alcune tra le migliori Band del Canavese riunite in una giornata di concerti, in un evento solidale, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/natura-in-musica-solidarieta/32585

A Tavagnasco il 1° Torneo di calcio con le Bubble Footbal

TAVAGNASCO – Italia Defibrillatori organizza sabato 6 e domenica 7 settembre il 1° Torneo Piemonte/Valle d’Aosta di calcio a 5 con le Bubble Footbal, a partire dalle ore 9, presso il Campo Sportivo. Il ricavato della manifestazione verrà utilizzato per l’acquisto di un defibrillatore da donare al Campo Sportivo. Per informazioni e iscrizioni: Bar Verney …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/a-tavagnasco-il-1-torneo-di-calcio-con-le-bubble-footbal/32567