TORINO – Cresce di 2.000 unità il numero degli allievi iscritti alle Superiori di Torino e provincia. Sono 89mila e ci saranno più classi di prima superiore. Lo fa sapere l’assessore provinciale all’Istruzione Carlo Chiama. “Nonostante tutte le difficoltà – dice – la Provincia, grazie all’impegno di amministratori e personale tecnico, riesce a consentire l’avvio …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/scuola-2-000-allievi-in-piu-alle-superiori/32700
Set 13 2014
Paola Gianotti riparte per il giro del mondo in bicicletta
IVREA – L’atleta eporediese, rientrata in Italia a metà luglio dopo l’incidente subìto a maggio nei pressi di Phoenix, in cui ha riportato la frattura della quinta vertebra cervicale, non si è fatta scoraggiare ed è pronta a riprendere la sua impresa, ancora più determinata di prima. Il 16 settembre sarà di nuovo in Arizona …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/paola-gianotti-riparte-per-il-giro-del-mondo-in-bicicletta/32695
Set 12 2014
A Busano un giardino pubblico intitolato a Fabrizio Quattrocchi
BUSANO – «Finalmente anche in Piemonte uno spazio pubblico viene intitolato a Fabrizio Quattrocchi, che tutti onoreranno per sempre ricordando l’orgoglio nazionale con cui sfidò i terroristi suoi aguzzini e commosse il mondo intero. Domattina sarà, infatti, inaugurato un cippo con il suo nome grazie all’impegno dell’Associazione Paracadutisti del Canavese e dell’Amministrazione comunale di Busano …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/a-busano-un-giardino-pubblico-intitolato-a-fabrizio-quattrocchi/32679
Set 12 2014
Visite guidate alla scoperta delle valli del Canavese Occidentale
TORINO – Ha compiuto quattro anni ed ha ampliato le sue proposte culturali e turistiche la “Strada Gran Paradiso”, nata nel 2011 per iniziativa della Provincia di Torino. Oggi la Strada può contare sull’impegno e sulle risorse della Provincia, di 25 Comuni, del Parco Nazionale del Gran Paradiso, del G.A.L. “Valli del Canavese”, dell’Atl “Turismo …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/alto-canavese/visite-guidate-alla-scoperta-delle-valli-del-canavese-occidentale/32673
Set 12 2014
Piccola kermesse gozzaniana ad Agliè
AGLIÈ – Presso Villa Il Meleto in attesa del Premio Nazionale Letterario “Il Meleto di Guido Gozzano”, si terrà sabato 13 settembre “Or che fiorito ancora è il mio giardino… Una piccola kermesse gozzaniana” nata da un’idea di Renato Palazzi e sviluppata dal Circolo Bloom, Associazione Filo di Seta, Agliè Viva, Pro Loco di Agliè …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/piccola-kermesse-gozzaniana-ad-aglie/32667
Set 11 2014
Mappamondo 3.0: al Borgo Medievale di Torino: in vetrina anche il Canavese
TORINO – Il Borgo Medievale ospita dal 12 al 14 settembre 2014 l’edizione 3.0 del festival “Mappamondo. Culture di viaggio, culture in viaggio“. L’evento, ideato e curato dal giornalista “gastronomade” Vittorio Castellani, meglio conosciuto come Chef Kumalé, dopo il successo di pubblico del 2013 con 20.000 visitatori in un week end, si ripropone come una …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/calusiese/mappamondo-3-0-al-borgo-medievale-di-torino-in-vetrina-anche-il-canavese/32685
Set 09 2014
Via Modesto Sandretto: incomprensioni a Pont
PONT – Una cinquantina di anni fa la disperazione serpeggiava a Pont per la chiusura definitiva della Manifattura che per 150 anni aveva permesso la sopravvivenza della popolazione. Quando la catastrofe sembrava imminente i fratelli Modesto e Dino Sandretto, due pontesi ormai affermati in campo industriale, intervenivano riconvertendo la fabbrica e permettendo l’assunzione di centinaia …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/via-modesto-sandretto-incomprensioni-a-pont/32655
Set 09 2014
Prosegue la campagna “SMAT – Riprendiamoci i nostri soldi”
IVREA – La lista civica ViviamoIvrea prosegue la sua campagna per agevolare i cittadini nella richiesta dei rimborsi per gli importi versati alla Smat per la depurazione delle acque, anche dagli utenti i cui impianti non sono collegati ad alcun depuratore. In vista della scadenza del 1° ottobre per la richiesta di rimborso ViviamoIvrea ha …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/prosegue-la-campagna-smat-riprendiamoci-i-nostri-soldi/32650
Set 08 2014
Denunce per furti, rapine e detenzione di armi
IVREA – A conclusione dell’attività di indagine i Carabinieri della Stazione di Vico Canavese, hanno deferito in stato di libertà per il reato di furto aggravato un uomo di 51 anni di Strambinello. I Carabinieri infatti hanno appurato che il 15 agosto, all’interno del centro commerciale Bennet di Castellamonte, ha trovato una carta bancoposta già denunciata …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/denunce-per-furti-rapine-e-detenzione-di-armi/32647
Set 05 2014
“I Carabinieri del Re” alla Biblioteca Reale di Torino
TORINO – La fondazione del Corpo dei Carabinieri Reali e la sua stabilizzazione videro coinvolti tre sovrani di Casa Savoia. Il percorso della mostra “I Carabinieri del Re”, dall’11 settembre al 18 ottobre presso la Biblioteca Reale di Piazza Castello 191 a Torino, si snoda quindi attraverso queste prime tappe fondamentali che influenzano ancora profondamente …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/i-carabinieri-del-re-alla-biblioteca-reale-di-torino/32641
Set 04 2014
Festa di San Grato 2014: tradizioni, arte e solidarietà
IVREA – Torna, dal 5 al 7 settembre, la festa patronale del Borghetto, a Ivrea, in onore di San Grato: a curare l’organizzazione come sempre è l’associazione “Ij Croass del Borghet”, che, si accingono a tagliare il prestigioso traguardo dei 20 anni della manifestazione, riproponendo la formula dello scorso anno. A impreziosire questo importante anniversario, …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/festa-di-san-grato-2014-tradizioni-arte-e-solidarieta/32635
Set 02 2014
Estate 2014: il maltempo provoca danni in Piemonte per 40 milioni
TORINO – Atteso dal governo il riconoscimento dello stato di calamità per gli eventi temporaleschi che hanno colpito il Piemonte tra i mesi di giugno e agosto di quest’anno. Dopo la richiesta avanzata dal presidente Chiamparino al presidente del Consiglio Renzi e al Capo della Protezione Civile Gabrielli, nella quale si evidenziano i danni subiti, …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/estate-2014-il-maltempo-provoca-danni-in-piemonte-per-40-milioni/32624
Set 02 2014
A Ivrea l’artista messicano Rodolfo Baeza
IVREA – Sabato 6 settembre, alle ore 17, presso la sala mostre temporanee del Museo civico P. A. Garda, inaugurazione della mostra dedicata all’artista messicano Rodolfo Baeza, con la presenza dell’artista. La mostra, curata in collaborazione con l’Associazione Arte in fuga di Chiaverano, resterà aperta fino al 19 settembre. L’opera di Baeza si inserisce in …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/a-ivrea-lartista-messicano-rodolfo-baeza/32619