Esami per i futuri volontari del C.N.S.A.S.

SETTIMO VITTONE – Durante l’ultimo fine settimana, alla Falesia di Montestrutto, si è svolta la sessione di esami per verificare la preparazione dei volontari che vogliono entrare come effettivi, nel Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico con la qualifica di O.S.A. – Operatore Soccorso Alpino – il primo step operativo. Gli uomini e le donne …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/esami-per-i-futuri-volontari-del-c-n-s-a-s/28936

Emergenza vento superata anche grazie a Facebook

CUORGNÈ – Il Sindaco Beppe Pezzetto ha utilizzato l’altra notte i social network per segnalare l’arrivo di un vento intenso ed ha aggiornato passo passo i cuorgnatesi sulla situazione sino alle 2 di notte. «Il ringraziamento va ai volontari della Protezione Civile, ai Carabinieri e al nostro responsabile comunale Mauro Malano che hanno monitorato il …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/alto-canavese/emergenza-vento-superata-anche-grazie-a-facebook/28932

L’Associazione Gessetti Colorati per la Giornata nazionale dell’albero

IVREA – Il prossimo 21 novembre ricorre la Giornata nazionale dell’albero riconosciuta dalla legge n.10 del 14 gennaio 2013. La ricorrenza rappresenta l’occasione privilegiata per porre l’attenzione sull’importanza degli alberi per la vita dell’uomo e per l’ambiente. Da sempre gli alberi ci raccontano la storia, combattono, grazie alle loro radici, i fenomeni di dissesto idrogeologico, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/lassociazione-gessetti-colorati-per-la-giornata-nazionale-dellalbero/28928

Tragedia al campo di motocross: tre morti asfissiati dal monossido di carbonio

RIVAROLO – Tragedia al campo di motocross di Rivarolo Canavese: questa mattina un padre e due figli di 6 e 14 anni sono stati trovati morti all’interno del loro camper, asfissiati dal monossido di carbonio sprigionato da una stufetta. I tre, Fabrizio Colombo 51 anni e i figli Luca (14 anni) e Martino (6 anni), …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/tragedia-al-campo-di-motocross-tre-morti-asfissiati-dal-monossido-di-carbonio/28891

Arrestato dalla GdF il super latitante Michele Rossi

A localizzarlo sull’isola caraibica sono stati i Finanzieri del Comando Provinciale di Torino, con l’ausilio del II Reparto del Comando Generale della Guardia di Finanza e della Direzione Centrale della Polizia Criminale – Servizio per la cooperazione internazionale di polizia –  (S.C.I.P.). Milanese, 35 anni, Michele Rossi, soprannominato “l’isolano”, stabilitosi a Santo Domingo da oltre …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/arrestato-dalla-gdf-il-super-latitante-michele-rossi/28885

Un cassonetto e caricatori di mitraglietta nel Lago Sirio

Il Circolo subacqueo Futura Sub di Ivrea  intervenuto questa domenica al lago Sirio per una delle sue operazioni di pulizia del lago. Ad eseguire l’intervento sono stati i subacquei Luca Bono, Marco De Luca, Giancarlo Bagnasacco e Davide Casaleggio.  Questa volta l’obiettivo era un cassonetto di ferro della spazzatura che è rimasto svariati anni sul …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/un-cassonetto-e-caricatori-di-mitraglietta-nel-lago-sirio/28896

Presentata la X edizione del “Testimone ai testimoni”

IVREA – Nei giorni scorsi è stata inviata alle scuole la programmazione della X edizione del progetto “Il testimone ai testimoni: percorso educativo-sportivo per la legalità”, organizzato dall’omonima associazione Onlus, in collaborazione con il Tennis Club Ivrea e l’associazione Libera. La formula, con qualche correttivo e miglioria indicati da scuole e studenti, resta quella degli …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/presentata-la-x-edizione-del-testimone-ai-testimoni/28912

Inchiesta amianto all’Olivetti: per Bellono «la fabbrica perfetta non esiste»

IVREA – In relazione all’inchiesta aperta della procura di Ivrea su 20 morti sospette per amianto negli stabilimenti Olivetti, Federico Bellono, segretario provinciale della Fiom-Cgil ed ex responsabile di Ivrea della Fiom-Cgil, dichiara: «Quella delle morti per amianto in Olivetti è una vicenda complessa: noi stessi, come Fiom, insieme con la Cgil, da mesi stiamo …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/inchiesta-amianto-allolivetti-per-bellono-la-fabbrica-perfetta-non-esiste/28908

Confindustria Canavese per la XII Settimana della Cultura d’Impresa

IVREA – La Settimana della Cultura d’Impresa è un’iniziativa a carattere nazionale che si svolge dal 2001 ogni anno in autunno, promossa da Confindustria, Assolombarda e Museimpresa (Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa): sette giorni dedicati alla scoperta dei musei e archivi d’impresa italiani e all’esplorazione del patrimonio industriale attraverso mostre, rassegne di cinema d’impresa, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/confindustria-canavese-per-la-xii-settimana-della-cultura-dimpresa/28903

Un arresto per droga a Pont

PONT – I carabinieri della Stazione di Ronco Canavese hanno arrestato, per detenzione di droga, uno studente italiano di 16 anni. È accaduto mercoledì scorso, alle 16, in via Roggie di Pont Canavese. Il baby spacciatore è stato segnalato ai militari da una mamma, alla quale M.K. ha offerto un pezzo di hashish mentre passeggiava …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/un-arresto-per-droga-a-pont/28844

Mazzè partecipa al bando “6000 campanili”

MAZZÈ – Anche Mazzè partecipa al bando “6000 campanili”, progetto inserito nel “decreto del fare” dell’attuale Governo. L’Amministrazione guidata dal Sindaco dott. Teresio Comerro, spera  così in un contributo (senza pesare cioè sul bilancio comunale) per completare la messa in sicurezza dell’Ex Municipio, con relativi servizi a completamento del restauro iniziato alcuni anni addietro. Pochi …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/calusiese/mazze-partecipa-al-bando-6000-campanili/28858

Fondi per i lavori in Località Deiro Inferiore

CUORGNÈ – Il 22 ottobre la Regione ha approvato un provvedimento che comprende anche i lavori per il contenimento della strada Comunale in Località Deiro Inferiore a Cuorgnè che aveva subito importanti danni durante gli eccezionali eventi metereologici dello scorso mese di aprile–maggio. L’intervento che si rende necessario interessa il muro di contenimento della strada …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cuorgne/fondi-per-i-lavori-in-localita-deiro-inferiore/28854

Assemblea dei Testimoni di Geova

LEINÌ – Sabato 9 novembre 2013 inizierà il nuovo ciclo di as-semblee per i circa 1700 testimoni di Geova di Caluso, Stram-bino, Ivrea (circa 400 partecipanti), Cuorgnè, Alice Superio-re, Borgofranco e di tutta la Valle d’Aosta. Il primo appunta-mento è a Leinì per l’assemblea di un giorno dal tema “La Pa-rola di Dio esercita potenza”. …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/assemblea-dei-testimoni-di-geova-2/28852