LOCANA/CERESOLE – Ieri due interventi hanno coinvolto le stazioni ed i tecnici della Valle Orco del Soccorso Alpino. Il primo si è svolto a Noasca località Coste, sopra al Bettolino. Una escursionista svizzera stava percorrendo il sentiero Gta che da San Lorenzo (Piantonetto ) arriva a Noasca in compagnia del marito: è scivolata riportando un …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/due-interventi-del-soccorso-alpino-in-valle-orco/36286
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/alto-canavese/omicidio-rosboch-ritrovata-la-pistola-seppellita-da-obert/36279
Lug 20 2016
Ladri nei parcheggi dei supermercati
TORINO – Hanno messo a segno una decina di furti in un giorno. Lo hanno scoperto i Carabinieri della Stazione Torino La Falchera che sono riusciti a identificare e denunciare due peruviani e un cubano, tra i 28 e 54 anni, abitanti a Torino, ritenuti responsabili di furto. Uno di loro distraeva le vittime, impegnate …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/ladri-nei-parcheggi-dei-supermercati-distraggono-le-donne-e-rubano-le-borse-e-i-cellulari/36276
Lug 19 2016
Progetti comuni per le Filarmoniche di Spineto e Castellamonte
CASTELLAMONTE – Da quel lontano 1857 di anni ne sono passati tanti … più di cento, anzi, più di centocinquanta, anzi, per la precisione ne sono passati centocinquantanove … da quel giorno in cui i musici erano arrivati a così grandi ed irreparabili dissidi da arrivare alla famosa scissione della Filarmonica di Spineto dalla Filarmonica …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/castellamonte/progetti-comuni-per-le-filarmoniche-di-spineto-e-castellamonte/36272
Lug 19 2016
Furti senza scasso: in manette i professionisti della “chiave magica”
TORINO – Serrature aperte senza essere distrutte grazie ad un kit in grado di aprire ogni tipo di porta. La raffinata tecnica, nota come “key bumping”, ha consentito di mettere a segno diversi colpi a tre bande di georgiani smantellate dai Carabinieri del Comando Provinciale di Torino, che hanno arrestato otto ladri d’appartamento. Sono sospettati …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/furti-senza-scasso-in-manette-i-professionisti-della-chiave-magica/36266
Lug 18 2016
Processo amianto alla Olivetti: condannato Carlo De Benedetti
IVREA – Il tribunale di Ivrea ha condannato a 5 anni e due mesi Carlo De Benedetti nel processo per le morti da amianto fra gli ex operai Olivetti degli stabilimenti di Ivrea, Agliè e Scarmagno. A Franco De Benedetti ha inflitto 5 anni e due mesi. Il giudice Elena Stoppini ha pronunciato in tutto …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/processo-amianto-alla-olivetti-condannato-carlo-de-benedetti/36269
Lug 18 2016
Una famiglia arrestata per furti e rapine: ritenevano di essere al di sopra della legge
SAN CARLO – Oltre 600 mila euro. A tanto ammonta il valore dei beni che i carabinieri della Compagnia di Venaria hanno sequestrato alla famiglia Trompino di San Carlo Canavese. Le indagini Sono stati arrestati Franco Trompino, 60 anni, attualmente detenuto in carcere, la moglie Ottavia Laforet, 57 anni, sottoposta a misura cautelare, la figlia …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/una-famiglia-arrestata-per-furti-e-rapine-ritenevano-di-essere-al-di-sopra-della-legge/36247
Lug 18 2016
Italo Cerise confermato Presidente del Parco del Gran Paradiso
ROMA – Il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti ha firmato il decreto ufficiale di nomina con cui si conferma Italo Cerise a Presidente del Parco Nazionale Gran Paradiso. Italo Cerise, già Presidente del Parco dal 2011, è nato ad Aosta nel 1953, ha conseguito a pieni voti …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/italo-cerise-confermato-presidente-del-parco-del-gran-paradiso/36251
Lug 15 2016
Eletto il nuovo Consiglio Generale di Confindustria Canavese
IVREA – Confindustria Canavese nel mese di maggio ha approvato con referendum il nuovo Statuto e il regolamento di attuazione allo stesso, rendendo operative le linee guida della Riforma Confindustriale pensata per rendere il sistema più snello, più rappresentativo e più efficace. Tra le principali novità introdotte nel nuovo Statuto vi è il Consiglio Generale, …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/eletto-il-nuovo-consiglio-generale-di-confindustria-canavese/36256
Lug 14 2016
L’equipe dell’Oculistica di Ivrea salva un occhio a un bimbo di 6 anni
IVREA – Giovedì scorso, all’Ospedale di Ivrea, il Direttore dell’Oculistica dell’ASLTO4, dottor Luca Chiadò Piat, con l’équipe dell’Oculistica di Ivrea, ha operato un bimbo di 6 anni che era stato ricoverato nella Pediatria dello stesso Presidio per un grave trauma oculare. La situazione clinica era tale da far temere la perdita della vista dell’occhio interessato, …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/lequipe-delloculistica-di-ivrea-salva-un-occhio-a-un-bimbo-di-6-anni/36254
Lug 13 2016
Scoperta piantagione di marijuana: tre arresti
CORIO – Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Venaria hanno arrestato per detenzione e produzione di droga Albert Doka, albanese di 41 anni, in Italia senza fissa dimora, Ermand Baho, albanese di 31 anni, residente a Milano, e Mario Prisco, 58 anni, abitante a Torino. Sono stati sorpresi a raccogliere piante marijuana, da …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/alto-canavese/scoperta-piantagione-di-marijuana-tre-arresti/36243
Lug 13 2016
Vignale: “Il caso Borgo d’Ale non ha insegnato niente!”
TORINO – “Oggi la giunta regionale ha scritto una nuova triste pagina per le strutture sociosanitarie regionali, sprangando le porte a associazioni di familiari ed impedendo la revoca dell’autorizzazione per le strutture dove vengono riscontrate gravi violazioni relative ai requisiti tecnico-strutturali o alla qualità dei servizi. Purtroppo oggi, la giunta di centro sinistra ci ha …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/vignale-il-caso-borgo-dale-non-ha-insegnato-niente/36239
Lug 13 2016
Fatture false per mezzo milione di euro: scoperta società edile Canavesana
TORINO – Una società cooperativa, attiva nel canavese nel settore edilizio, appariva senza finalità di lucro con l’obiettivo di favorire l’inserimento sociale e lavorativo di persone svantaggiate. Nulla di tutto ciò. Le indagini della Guardia di Finanza di Ivrea hanno infatti permesso di individuare un radicato e vorticoso sistema basato sull’emissione di fatture false, utilizzate …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/fatture-false-per-mezzo-milione-di-euro-scoperta-societa-edile-canavesana/36230