6 gennaio: al via l’edizione 2014 dello Storico Carnevale di Ivrea

IVREA – Come ogni anno lunedì 6 gennaio, giorno dell’Epifania, avrà inizio l’edizione 2014 dello Storico Carnevale di Ivrea. La Città si sveglierà al suono dei Pifferi e Tamburi che annunceranno agli eporediesi l’inizio di una nuova edizione del Carnevale. Dopo la tradizionale marcia dei Pifferi e Tamburi per le vie del centro cittadino, di …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/6-gennaio-al-via-ledizione-2014-dello-storico-carnevale-di-ivrea/30316

In esposizione i modelli dei carri da getto della Battaglia delle Arance realizzati dai ragazzi dello IED di Torino

IVREA – La Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea presenta con IED in Città, dopo l’anteprima alla Torino Design Week dal 7 al 13 ottobre 2013, un percorso di evoluzione e design sostenibile per i carri da getto impiegati nella Battaglia delle Arance. Com’è noto la Battaglia rievoca il leggendario episodio della rivolta del popolo …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/in-esposizione-i-modelli-dei-carri-da-getto-della-battaglia-delle-arance-realizzati-dai-ragazzi-dello-ied-di-torino/30312

Conclusi i lavori di contenimento delle frane nella Frazione Ronchi di Cuorgnè

CUORGNÈ – Come promesso si sono conclusi nei tempi stabiliti i lavori per la prevenzione di eventi franosi, che da anni venivano richiesti nella Frazione Ronchi (in località Landini e Sotte) e che eviterano rischi connessi alle persone ed alle cose e potenziali situazioni di isolamento. «I lavori sono stati conclusi come da piano» sintetizza …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cuorgne/conclusi-i-lavori-di-contenimento-delle-frane-nella-frazione-ronchi-di-cuorgne/30308

Cuorgnè all’interno di Mayor for Peace

CUORGNÈ – In questi giorni è arrivata conferma dal Sindaco di Hiroshima, Presidente dell’organizzazione mondiale Mayor for Peace www.mayorsforpeace.org , dell’inserimento del Comune di Cuorgnè all’interno dell’organizzazione che si prefigge come obiettivo il raggiungimento della Pace anche attraverso il disarmo nucleare. «Ad oggi sono circa 5900 le Città che sono entrate a far parte di …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cuorgne/cuorgne-allinterno-di-mayor-for-peace/30304

Le prime di cronaca del 2014

Un incidente automobilistico, 3 feriti nella notte dell’ultimo dell’anno ed un lieve incidente sugli sci. Sono i primi dati di cronaca del 2014. A Romano, tra via Ponte Chiusella e via San Rocco, si è verificato uno scontro tra una Fiat Punto ed un Suzuki Vitara. Tre i feriti soccorsi delle equipe del 118 e …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/le-prime-di-cronaca-del-2014/30301

GdF: controlli anticontraffazione e sulla sicurezza prodotti. Stretta sull’emissione di scontrini e ricevute fiscali

TORINO – La Guardia di Finanza del Piemonte mantiene alta l’attenzione operativa volta al contrasto della vendita di merci contraffatte e di quelle pericolose, al fine di prevenire il rischio di diffusione sul mercato di prodotti privi di requisiti di sicurezza per la salute dei cittadini. Nella seconda parte del mese di dicembre, anche in …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/gdf-controlli-anticontraffazione-e-sulla-sicurezza-prodotti-stretta-sullemissione-di-scontrini-e-ricevute-fiscali/30296

I “Presepi di Fiaba” all’Abbazia di Fruttuaria

SAN BENIGNO – Il 6 gennaio, festa dell’Epifania, a San Benigno nell’abbazia di Fruttuaria, sarà possibile visitare la mostra di presepi di terracotta dal titolo “Presepi di Fiaba in Abbazia”. L’esposizione, organizzata per il periodo invernale da Giuse Scalva e Amedeo Sacco, presenta, nel suggestivo percorso archeologico romanico del Mille, una cinquantina di opere di …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/i-presepi-di-fiaba-allabbazia-di-fruttuaria/30281

È morto Angelo Paviolo

CUORGNÈ – Si è spento all’età di 89 anni Angelo Paviolo, 89 anni, uno dei massimi conoscitori del Canavese. Paviolo era nato a Verona il 12 aprile del 1924. Insegnante, Preside della Scuola Media di Cuorgnè, giornalista e scrittore, Paviolo ha pubblicato centinaia di articoli su periodici locali e diversi libri dedicatin al Canavese. Nel …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cuorgne/e-morto-angelo-paviolo/30241

Paviolo e gli auguri di Natale in Piemontese

Dal 1973 Paviolo mandava gli auguri di Natale in piemontese. Quella che lui chiamava “drolaria” venne apprezzata tantissimo, tanto che il Parroco di Cuorgnè, Don Domenico Cibrario, citò qualche suo verso durante la messa di mezzanotte. “In un angolo della Chiesa, stupito e confuso – r4icordava Paviolo – pregavo solo che non nominasse l’autore; per …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cuorgne/paviolo-e-gli-auguri-di-natale-in-piemontese/30258

Un Club Unesco a Ivrea

IVREA – Lo scorso 16 dicembre, presso la Sala Santa Marta, è stata presentata la proposta di costituzione del Club Unesco di Ivrea. Insieme all’assessore alla Cultura e Turismo del Comune Laura Salvetti sono intervenuti Paola Azzario presidente del Centro Unesco di Torino, Patrizia Bonifazio per la Fondazione Olivetti e Renato Lavarini che coordina la …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/un-club-unesco-a-ivrea/30250

Cardiologia di Ciriè-Ivrea: per la prima volta in Piemonte utilizzato uno stent di nuova generazione

CIRIÈ – La cardiopatia ischemica è la patologia cardiologica più diffusa. Il fenomeno più famoso che si presenta in questa patologia è l’infarto, il momento in cui le arterie coronarie che portano il sangue al cuore si chiudono. Il modo più efficace per risolvere questi restringimenti è l’angioplastica, che consiste nel riaprire la coronaria con …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/cardiologia-di-cirie-ivrea-per-la-prima-volta-in-piemonte-utilizzato-uno-stent-di-nuova-generazione/30246

Aggiornamento sulle condizioni del maltempo

TORINO – Dal 24 dicembre le precipitazioni sono state sono state diffuse, continue ed abbondanti sulle province orientali del Piemonte e sulle zone meridionali al confine con la Liguria, superando abbondantemente i valori inizialmente previsti e determinando superamenti della soglia di attenzione nel Novarese sui torrenti Agogna e Terdoppio e nei bacini a sud del …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/aggiornamento-sulle-condizioni-del-maltempo/30229

Forte rischio di valanghe sulle Alpi piemontesi: un morto e un ferito

Pericolo di valanghe da oggi sulle Alpi Piemontesi fino al grado 4 (Forte) su una scala di 5. Sono previste nevicate, associate a venti forti da sud-ovest di forte intensità sui settori alpini settentrionali con quota neve sui 1000 metri, e di moderata intensità su quelli meridionali con quota neve sui 1400 metri, che determinano …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/forte-rischio-di-valanghe-sulle-alpi-piemontesi/30222