AGLIÈ – È’ mancato all’età di 83 anni l’Architetto Franco Paglia, 83 anni. Conosciutissimo in paese ed in Canavese, aveva lavorato con molti comuni alla stesura di molti Piani Regolatori. Professione poi continuata dal figlio Gian Carlo con cui aveva fondato nel 1993 lo “Studio Associato Architetti Paglia”. I funerali si terranno sabato alle 10, …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/e-mancato-larchitetto-franco-paglia/25440
Lug 12 2013
Tutti gli eventi del fine settimana
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/tutti-gli-eventi-del-fine-settimana/25413
Lug 11 2013
Rapina a “Compro oro”: un arresto
CIRIÈ – I carabinieri della Stazione di Fiano hanno arrestato, ieri mattina, per tentata rapina, Davide Troia, 41 anni, di Corio. L’uomo ha tentato di rapinare il “Compro Oro” di Ciriè ma l’impiegata ha reagito ed è riuscita a mettere in fuga il rapinatore. La visione dei filmati della videosorveglianza ha permesso ai militari di …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/rapina-a-compro-oro-un-arresto/25420
Lug 11 2013
Incidente mortale a Pont
PONT – Incidente mortale nel pomeriggio di ieri, in località Lantigliera. Un giovane, Michele Paterino, 26 anni, di Cuorgnè, è morto dopo essere uscito di strada, finendo contro dei massi mentre si trovava alla guida di una Fiat Grande Punto. L’incidente è successo sulla ex Statale 460. Inutili i soccorsi prestati dal 118. Sul posto …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/incidente-mortale-a-pont/25416
Lug 11 2013
Antinomia a Firenze per il Festival Litfiba Channel
CUORGNÈ – Ad un anno di distanza dal coronamento del sogno degli Antinomia, quello di aprire il concerto dei Litfiba a Firenze, la formazione nata sulle sponde del fiume Orco nel gennaio 2008 a Cuorgnè ha suonato in Piazza Vittorio Veneto a Sesto Fiorentino come ospite all’interno della prima edizione del Festival “Litfiba Channel” , …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cuorgne/antinomia-a-firenze-per-il-festival-litfiba-channel/25381
Lug 11 2013
In Consiglio Regionale istituita la Commissione d’indagine antimafia
TORINO – L’Aula di Palazzo Lascaris ha approvato all’unanimità la costituzione della Commissione speciale con compiti di indagine conoscitiva per la promozione della cultura della legalità e il contrasto della criminalità organizzata. “Accanto alla legge regionale 14/2007 sulla prevenzione della criminalità, l’istituzione della giornata regionale in ricordo delle vittime delle mafie e l’attività dell’Osservatorio sull’usura, …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/in-consiglio-regionale-istituita-la-commissione-dindagine-antimafia/25377
Lug 10 2013
Morti i due alpinisti scomparsi nel Vallone di Piantonetto (aggiornamento)
LOCANA – Sono stati individuati i corpi senza vita dei due due alpinisti biellesi scomparsi da domenica mentre scendevano dalla Becca di Gay nel Vallone di Piantonetto, in Valle Orco. Gli alpinisti probabilmente sono scivolati in un traverso sul nevaio della via normale alla cima, andando a cadere in un crepaccio situato sull’area del nevaio, …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/due-alpinisti-dispersi-in-valle-orco/25227
Lug 10 2013
Alberto Alma Presidente della Fondazione del Carnevale di Ivrea
IVREA – La Fondazione per lo Storico Carnevale di Ivrea ha un nuovo Presidente. È Alberto Alma, Generale dell’edizione 2010, la prima organizzata dalla Fondazione. Alma succede al Sindaco di Ivrea che secondo lo Statuto approvato dal Consiglio comunale nel 2009, ha ricoperto il ruolo di Presidente. Poi la modifica dello stesso Statuto e la …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/alberto-alma-presidente-della-fondazione-del-carnevale-di-ivrea/25338
Lug 10 2013
Trasporti: serve un “documento di territorio”
CUORGNÈ – Il tempo stringe ed occorre al più presto predisporre un “documento di territorio” circa le priorità da affrontare in termini di trasporto pubblico. Se ne è parlato nel corso di un incontro che si è svolto nei giorni scorsi a Cuorgnè alla presenza del Sindaco Pezzetto, dell’Onorevole Bonomo e dei Consiglieri regionali Gariglio …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cuorgne/trasporti-serve-un-documento-di-territorio/25333
Lug 10 2013
Lo sfogo del Sindaco di Chiaverano
“Parole, parole” è una famosa canzone di Mina che racconta di parole d’amore. Le parole – tante, troppe – che continuo a raccogliere da mesi, ma ancor di più in queste ultime settimane, sono invece tutt’altro che amorose. Da quando sono Sindaco, e son passati già quattro anni, ho imparato ad ascoltare tante parole, spesso …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/lo-sfogo-del-sindaco-di-chiaverano/25366
Lug 09 2013
Fratelli-coltelli: tenta di bruciare la casa del fratello
BRANDIZZO – I carabinieri della Compagnia di Chivasso hanno arrestato Cristian Santamaria, 42 anni, di Brandizzo per aver tentato di bruciare la casa del fratello. È successo ieri notte, in via Carducci 10. L’ha fatto il giorno del compleanno del fratello. Alcuni testimoni hanno visto Cristian Santamaria allontanarsi dalla casa in fiamme e hanno chiamato …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/fratelli-coltelli-tenta-di-bruciare-la-casa-del-fratello/25316
Lug 09 2013
Individuata un’area dove veniva “ripulito” il rame rubato
TORINO – I Carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno individuato un’area dove veniva ripulito il rame rubato a Torino e nella provincia. Si tratta di una vera e propria “centrale” di riciclaggio e stoccaggio. L’area di pulitura del rame è stata la scoperta ieri pomeriggio alle 16, in Strada Settimo, di fronte alla Michelin, grazie all’attività …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/individuata-unarea-dove-veniva-ripulito-il-rame-rubato/25313
Lug 09 2013
5 Stelle: “Il peduncolo d’Ivrea non è prioritario”
IVREA – “In seguito agli incontri tra Regione Piemonte e parlamentari piemontesi sulla destinazione dei soldi (circa 44 milioni) previsti dal “Decreto Fare”, sono emerse possibilità di finanziamento per opere di dubbia utilità, quale per esempio il peduncolo di Ivrea, che verrebbe finanziato con 5 milioni di euro, sufficienti a malapena per realizzare il primo …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/5-stelle-il-peduncolo-divrea-non-e-prioritario/25292