TORINO – La Lettera pastorale «Non stranieri ma concittadini e familiari di Dio» è dedicata da mons. Nosiglia ai popoli nomadi (Rom, Sinti) che vivono nelle nostre città (anzi, spesso «ai margini» delle nostre città) e fra le nostre case. Si tratta, sovente, di famiglie e gruppi che conducono l’esistenza in condizioni molto difficili, tanto …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/mons-nosiglia-ai-popoli-nomadi-non-stranieri-ma-concittadini-e-familiari-di-dio/11703
Ott 25 2012
Regione: la “spending review” del gruppo di Progett’Azione (Guarda il video)
GUARDA IL VIDEO TORINO – «Non una contromanovra, perché ad oggi una vera manovra sulla “spending review” non c’è; quella che proponiamo è una proposta a costo zero per la collettività, che mira al contenimento delle spese.» Così ha risposto Angelo Burzi, Capogruppo di Progett’Azione, ad una domanda lunedì mattina, nel corso di una conferenza …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/regione-la-spending-review-del-gruppo-di-progettazione/11694
Ott 25 2012
Dieci consigli per dire “Stop alle truffe” (Guarda i video)
GUARDA I VIDEO RIVAROLO – “Stop alle truffe” è stato il primo appuntamento organizzato dalla Commissione Straordinaria in collaborazione con la Parrocchia e con le Forze dell’Ordine (Arma dei Carabinieri e Polizia Municipale), che si è svolto nella Sala Lux mercoledì scorso, 17 ottobre, per informare i cittadini in materia di legalità. Nello specifico l’incontro …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/dieci-consigli-per-dire-stop-alle-truffe-guarda-i-video/11724
Ott 25 2012
Al Salone del Gusto la Provincia di Torino va oltre il “Paniere”
Anche nell’edizione 2012 numerosi eventi segnano la presenza della Provincia di Torino e del suo “Paniere dei prodotti tipici” al Salone del Gusto. Dal 25 al 29 ottobre prodotti e produttori del Paniere saranno presenti nel Padiglione 2 del Lingotto Fiere nell’area allestita dal Servizio Agricoltura, in cui sono possibili la degustazione e l’acquisto delle …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/al-salone-del-gusto-la-provincia-di-torino-va-oltre-il-paniere/11691
Ott 25 2012
“Riforma degli enti locali: cosa cambierà per Province e Comuni”
MONTALTO DORA – Cosa cambia negli enti locali, Province, Comuni e Comunità Montane, con la nuova normativa statale e regionale? L’interrogativo è il filo conduttore dell’incontro che il Laboratorio Nuovo Canavese – Rete di Comunità Locali organizza, in collaborazione con l’Associazione Culturale Canavese Domani e con il patrocinio del Comune di Montalto Dora organizza per …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/riforma-degli-enti-locali-cosa-cambiera-per-province-e-comuni/11689
Ott 25 2012
Gramsci: continua il progetto di realizzazione dei cartoni animati
IVREA – Anche quest’anno, per l’undicesimo anno consecutivo, gli studenti del liceo scientifico “Antonio Gramsci” di Ivrea si cimenteranno con il progetto “Realizzazione di un cartone animato”. Il prossimo 10 novembre, a Tivoli, con il cartone “Sgamuffo”, i ragazzi ritireranno il primo premio “Girocorto”, ma, in questi anni, di riconoscimenti i diversi gruppi del liceo …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/gramsci-continua-il-progetto-di-realizzazione-dei-cartoni-animati/11685
Ott 25 2012
Consegnato il “Gran Premio Sportivo Scolastico Provincia di Torino”
Ieri, nell’Auditorium della sede di corso Inghilterra 7, il vice Presidente della Provincia di Torino e Assessore allo Sport, Gianfranco Porqueddu, la Presidente del Coni provinciale Alba Genti, il dirigente dell’Ufficio Studio e Comunicazione della Direzione Generale per il Piemonte del Ministero dell’Istruzione Stefano Suraniti ed il coordinatore dell’Ufficio Territoriale Educazione Fisica del Ministero Luigi …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/consegnato-il-gran-premio-sportivo-scolastico-provincia-di-torino/11682
Ott 24 2012
Scomparso dalla sua casa di Rivarolo
RIVAROLO – Ancora nessuna notizia di Marco Costantino, 26 anni, studente di geologia, scomparso da casa lunedì mattina. Il giovane si è allontanato sulla sua Y grigia, senza portare con sè il telefonino, ritrovato a casa. Questa sera dalla Sala Radio della Protezione Civile La Fenice verrà diramato un messaggio contenente i dati di Costantino …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/scomparso-dalla-sua-casa-di-riivarolo/11669
Ott 24 2012
Continuano i controlli sul territorio della Compagnia Carabinieri di Ivrea
Proseguono i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Ivrea per contrastare i reati predatori; il fenomeno dell’immigrazione clandestina; della detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Nella notte, i militari della Stazione Carabinieri di Ivrea, nel corso dei servizi finalizzati a contrastare le citate fattispecie delittuose, hanno provveduto ad identificare un cittadino extracomunitario di origine tunisina, …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/continuano-i-controlli-sul-territorio-della-compagnia-carabinieri-di-ivrea/11665
Ott 24 2012
Nodo idraulico di Ivrea: Cieol punta il dito sulla Provincia (Guarda il video)
GUARDA IL VIDEO IVREA – BANCHETTE – «C’è una responsabilità politica ed una responsabilità tecnica. Ad oggi il Comune di Banchette evidenzia delle criticità sul nodo idraulico ed esprime le proprie perplessità sulla realizzazione di nuove opere. Non si fa nessuna opera in presenza di una situazione critica.» Il Sindaco di Banchette, Maurizio Cieol, punta …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/nodo-idraulico-di-ivrea-cieol-punta-il-dito-sulla-provincia-guarda-il-video/11634
Ott 24 2012
Province piemontesi: non più quattro ma sei
Riduzione delle Province da otto a sei, con l’accorpamento delle province di Biella-Vercelli e Novara-Vco, e il mantenimento della Provincia di Asti. Questi i contenuti principali della deliberazione sul riordino delle Province approvata con 19 sì, 11 astenuti e 3 contrari nella seduta di martedì 23 ottobre in Consiglio regionale. Il provvedimento si è reso …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/province-piemontesi-non-piu-quattro-ma-sei/11631
Ott 24 2012
Il Comune sta progettando l’adeguamento di un’area comunale per i donatori di sangue
BUSANO – L’Amministrazione Comunale sta redigendo un progetto di massima, che prevede l’adeguamento di un’area dell’edificio comunale (ora destinata a balconata, che si affaccia sul cortile interno), trasformandola in locali da adibire alla donazione di sangue del gruppo Fidas. «La sede della Fidas resterà dove si trova ora – ha spiegato il primo cittadino – …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/il-comune-sta-progettando-ladeguamento-di-unarea-comunale-per-i-donatori-di-sangue/11641
Ott 24 2012
Busano ha scelto l’energia pulita al 100% (Guarda il video)
GUARDA IL VIDEO BUSANO – Busano ha scelto l’energia pulita al 100%. Dopo la decisione di illuminare il paese con luci a led, ora ha cambiato il fornitore di energia elettrica, scegliendo la soluzione offerta dalla “Multiutility”, azienda veronese facente parte del Gruppo Dolomiti Energia, che produce energia tramite una serie di centrali idroelettriche di …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/busano-ha-scelto-lenergia-pulita-al-100/11639