L’On. Renato Cambursano ha presentato una interrogazione a risposta immediata sulla grave crisi che interessa il Canavese. L’interrogazione è il frutto del lavoro congiunto con il Sindaco di Cuorgnè Giuseppe Pezzetto e con il vice Presidente di Confindustria Canavese, Fabrizio Gea, i quali qualche giorno fa hanno rivolto un appello ai Parlamentari canavesani in vista …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/interrogazione-dellon-cambursano-sulla-situazione-socio-economica-del-canavese/11499
Ott 22 2012
Festeggiato il Gruppo di Protezione Civile Comunale di Oglianico
GUARDA IL VIDEO OGLIANICO «La “protezione” è una prerogativa di Dio. Il compito del Gruppo di Protezione Civile è grosso: mettersi al servizio del popolo. Preghiamo perché venga svolto nel migliore dei modi.» Queste le parole pronunciate durante l’omelia, da don Renè, domenica scorsa, 21 ottobre, nella celebrazione della Messa in occasione della Festa del …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/festeggiato-il-gruppo-di-protezione-civile-comunale-di-oglianico/11497
Ott 22 2012
Lo sviluppo del Centro Studi Costantino Nigra
CASTELLAMONTE – Nato nello scorso mese di marzo, su iniziativa dell’Associazione Culturale Costantino Nigra e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Castellamonte, il Centro Studi ha avuto un successo di adesioni che è andato al di là delle più rosee previsioni. Aiutato dal Comune che ha messo a disposizione i locali all’interno della Biblioteca Civica, …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/castellamonte/lo-sviluppo-del-centro-studi-costantino-nigra/11491
Ott 20 2012
Arresti e denunce per una rissa
CUORGNÈ – Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Cuorgnè, coadiuvati da altro personale della Compagnia hanno arrestato per rissa K.R., nato in Albania nel 1985, K.F. nato in Albania nel 1991, M.L. nato a Cuorgnè nel 1987; M..P. nato a Cuorgnè nel n1951, arrestato anche per danneggiamento aggravato. Sono stati deferiti in …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/arresti-e-denunce-per-una-rissa/11441
Ott 20 2012
“Salp – Esercizio di Memoria”: la proiezione a Rivarolo ha fatto per due volte il “tutto esaurito”!
GUARDA IL VIDEO RIVAROLO Dopo aver partecipato a diversi film festival, e dopo le proiezioni a Torino e ad Alpette, il documentario “Salp – Esercizio di Memoria” è approdato finalmente a Rivarolo. Ed è stato un successo aldilà di ogni aspettativa: posti esauriti per ben due volte in una serata. Circa 400 persone sono accorse …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/salp-esercizio-di-memoria-la-proiezione-a-rivarolo-ha-fatto-per-due-volte-il-tutto-esaurito/11457
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/i-commenti-alla-conferenza-stampa-di-cota/11424
Ott 20 2012
Cota: “La Regione Piemonte non è fallita”
TORINO – “Oltre che sopravvivere, quello che vogliamo fare, è risanare per le generazioni future.” Così si è espresso il Presidente della Regione Piemonte Roberto Cota a margine della conferenza stampa che si è svolta venerdì mattina in Regione, alla presenza, dell’Assessore alla Sanità Monferrino e dell’Assessore al Bilancio Quaglia, indetta a seguito delle notizie …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/cota-la-regione-piemonte-non-e-fallita/11405
Ott 20 2012
Protesta il Comitato utenti Ferrovia Pont-Rivarolo-Torino
Anche nella giornata di ieri il “solito treno del mattino molto sfortunato” 20014 ha avuto alla stazione di Settimo Torinese, un fermo per attendere il passaggio di altri treni. Così i pendolari sono arrivati alla stazione di porta Susa con un ritardo di più di 30 minuti. “In questo modo – dicono dal Comitato – …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/protesta-il-comitato-utenti-ferrovia-pont-rivarolo-torino/11439
Ott 20 2012
Consiglio Comunale dei ragazzi di Agliè
AGLIÈ – È convocata per martedì 23 ottobre, alle ore 14,30, la seduta autunnale del Consiglio Comunale dei ragazzi di Agliè. Il parlamentino alladiese si riunirà nella sala consiliare comunale. L’ordine del giorno prevede, oltre alla discussione di alcuni progetti presentati dai ragazzi e l’analisi di nuove proposte, l’intervento di alcuni componenti dell’associazione Libera. I …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/consiglio-comunale-dei-ragazzi-di-aglie/11436
Ott 20 2012
Conclusi i lavori di realizzazione tratto fognario in località Ronchi San Bernardo e Maddalena
CUORGNÈ – Si sono conclusi in questi giorni gli importanti lavori di realizzazione da parte di Smat dei nuovi tratti di fognatura in località Ronchi San Bernardo e Ronchi Maddalena, su cui in questi mesi il Comune di Cuorgné ha coordinato le richieste di autorizzazione di tutti i cittadini interessati facendosi parte attiva presso Smat …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cuorgne/conclusi-i-lavori-di-realizzazione-tratto-fognario-in-localita-ronchi-san-bernardo-e-maddalena/11433
Ott 20 2012
Alla Carale “La scrittura visuale in Italia dopo il 1973”
IVREA – Dal 20 ottobre al 25 novembre si svolge, nei locali del Museo della Carale, una mostra intitolata “La scrittura visuale in Italia dopo il 1973”. Questo progetto costituisce la seconda parte di una manifestazione denominata “Cent’anni di scrittura visuale in Italia 1912-2012” dedicata ai cosiddetti ‘classici’, cioè agli artisti oggi viventi che parteciparono …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/alla-carale-la-scrittura-visuale-in-italia-dopo-il-1973/11426
Ott 19 2012
Pont: cinque i casi di meningite; genitori poco rassicurati dalla conferenza
PONT –Sono saliti a cinque, da lunedì scorso, i casi di meningite virale sul territorio. Si tratta di persone adulte (tre di Pont, una di Cuorgnè e una di Valperga) con un solo punto in comune: figli che vanno a scuola a Pont. «Lunedì mattina un insegnante mi ha segnalato che c’erano due persone affette …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/alto-canavese/pont-cinque-i-casi-di-meningite-genitori-poco-rassicurati-dalla-conferenza/11416
Ott 19 2012
Entro 20 anni i ghiacciai del Gran Paradiso potrebbero in gran parte scomparire
L’Ente Parco conduce periodicamente ricerche e monitoraggi sui ghiacciai presenti nel Parco Nazionale Gran Paradiso. I risultati dell’ultima campagna non sono purtroppo confortanti; complice l’estate appena passata, che si è rivelata tra le più calde degli ultimi due secoli, tutti i ghiacciai del Gran Paradiso controllati sono arretrati, ad eccezione di quello delle Sengie Settentrionale …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/entro-20-anni-i-ghiacciai-del-gran-paradiso-potrebbero-in-gran-parte-scomparire/11331
Ott 20 2012
I commenti alla conferenza stampa di Cota
20 Ottobre 2012
Cerutti: “Il bilancio di metà mandato della Giunta Cota è il vero fallimento” Tanto rumore per nulla. Quella di Roberto Cota di ieri è stata una mossa più politica che tecnica. Nei fatti il Governatore, insieme agli assessori Monferino e Quaglia, non ha fornito alcuna novità tangibile sui conti della Regione. Siamo stati rassicurati dal …
Continua a leggere