Temperature basse e neve

Ondata di freddo in Italia con temperature in picchiata, vento freddo, pioggia in pianura e neve a partire dalle zone collinari.400 metri nel basso Piemonte, qualche centinaio di metro in pià nel nord del Piemonte. In Canavese montagne imbiancate a parttire dai 700 metri. Il Centro funzionale di Protezione civile regionale ha emesso un bollettino …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/temperature-basse-e-neve/11962

Marco Costantino è tornato a casa

È tornato a casa circa mezz’ora fa, Marco Costantino, il ventiseienne scomparso da Rivarolo. Nei giorni scorsi era stato visto a Torino, nei pressi del Valentino, e stamattina è rientrato. Al momento non si conoscono ancora i particolari del gesto che messo in agitazione tutto il Canavese.

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/marco-costantino-e-tornato-a-casa/11958

I pazienti affetti da maculopatia senile non potranno più essere curati così come avvenuto fino ad ora

AGLIÈ – «Come Alice nel paese delle meraviglie, non smettiamo mai di esplorare e di perdere la speranza.» Così la dott.ssa Cristiana Marchese dell’ospedale Mauriziano ha concluso il suo intervento nell’ambito del convegno nazionale dal titolo “Distrofie retiniche ereditarie e maculopatie: il punto della ricerca in Italia e nel mondo”, che si è svolto sabato …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/i-pazienti-affetti-da-maculopatia-senile-non-potranno-piu-essere-curati-cosi-come-avvenuto-fino-ad-ora/11944

Meteo: peggioramento delle condizioni, calo delle temperature e neve a bassa quota

A partire dalla serata odierna è previsto un rapido peggioramento delle condizioni meteorologiche con precipitazioni diffuse. I fenomeni più intensi sono previsti per la prima metà di domani, ed in particolare sul settore meridionale della regione. La quota neve si abbasserà fino a 500-600 m nelle prime ore di domani, ma nel cuneese sono attese …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/meteo-peggioramento-delle-condizioni-calo-delle-temperature-e-neve-a-bassa-quota/11930

Incidente sulla Favriasca

FAVRIA – Un veicolo, proveniente da Favria verso Front, perdendo il controllo nella curva all’uscita della frazione Chiarabaglia, è planato finendo all’interno della roggia. Il conducente del veicolo, fortunatamente illeso, è riuscito ad uscire dall’abitacolo, allertando i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia Municipale ed il Servizio …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/incidente-sulla-favriasca/11924

Ancora un cercatore di funghi morto nel torinese

RONCO CANAVESE – Ancora un incidente mortale per un cercatore di funghi questa mattina in Val Soana a Ronco Canavese, in località Tiglietto. Un uomo di circa 60 anni, residente in zona, è  scivolato nel bosco per una cinquantina di metri sotto gli occhi di una donna che lo accompagnava. L’elisoccorso del Soccorso Alpino è …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/ancora-un-cercatore-di-funghi-morto-nel-torinese/11916

Fermati due albanesi di 23 anni

STRAMBINO – Giovedì, intorno alle 13,30,  i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto per il reato di resistenza a pubblico ufficiale C.A., albanese, 23 anni, domiciliato nel comune di Banchette. I Militari, durante un servizio di osservazione e controllo finalizzato al contrasto di reati, monitorando il territorio del comune di Albiano d’Ivrea segnalavano …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/fermati-due-albanesi-di-23-anni/11911

Colleretto Giacosa: il Consiglio sul biodigestore finisce con urla e insulti (Guarda i video)

GUARDA I VIDEO: – Colleretto Giacosa il Consiglio sul biodigestore – intervento del Sindaco – Colleretto Giacosa il Consiglio sul biodigestore – intervento del Comitato – Colleretto Giacosa il Consiglio sul biodigestore finisce con urla e insulti COLLERETTO GIACOSA – «Vorremmo che il biodigestore funzionasse con “parole a vanvera”, perchè così avrebbe materiale a volontà …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/colleretto-giacosa-il-consiglio-sul-biodigestore-finisce-con-urla-e-insulti/11829

A Castellamonte parcheggi a pagamento

CASTELLAMONTE – Dopo una decina di anni tornano le strisce blu che delimitano gli spazi di sosta a pagamento per le autovetture. Nella giornata di martedì 30 ottobre verranno delimitati gli spazi nelle vie e nelle piazze stabilite dalla amministrazione comunale: Piazza della Repubblica, Piazza Matteotti, Via Nigra, Piazza Vittorio Veneto, Largo Talentino, Via Massimo …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/castellamonte/a-castellamonte-parcheggi-a-pagamento/11886

Cisl: da 9 a 4 le “Unioni Territoriali”

Prendono il via gli accorpamenti delle strutture sindacali della Cisl in regione. Nella nuova “mappa dell’organizzazione” il Canavese va con Torino, Asti con Alessandria e le attuali quattro province di Biella, Novara, Verbania e Vercelli si fondono in una unica struttura che prende il nome di “Cisl Piemonte Orientale”. Nessun cambiamento per Cuneo. La segretaria …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/cisl-da-9-a-4-le-unioni-territoriali/11882

Città Metropolitana: insediata la Conferenza Metropolitana

Il Presidente della Provincia di Torino, Antonio Saitta e il Sindaco di Torino, Piero Fassino, alla presenza dei rispettivi Segretari generali Benedetto Buscaino e Mauro Penasso, hanno insediato ufficialmente la Conferenza metropolitana, prevista dalla legge in vista della nascita del nuovo Ente della Città Metropolitana. La Conferenza ha il compito di elaborare e approvare lo …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/citta-metropolitana-insediata-la-conferenza-metropolitana/11879

Cittadinanza onoraria all’artista Silvio Vigliaturo

CASTELLAMONTE – Nell’ambito del Consiglio Comunale di giovedì 25 ottobre è stata conferita la Cittadinanza onoraria all’artista Silvio Vigliaturo, ideatore della “Torre di Babele”, il monumento che, inaugurato nella giornata inaugurale della 52^ Mostra della Ceramica, trova la sua collocazione in quello spazio espositivo che in futuro potrebbe chiamarsi “Parco scultura La Rotonda”. Il grazie …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/castellamonte/cittadinanza-onoraria-allartista-silvio-vigliaturo/11873

Un seminario sulla cooperazione intercomunale

BORGIALLO – Si è svolto sabato 20 ottobre, a Borgiallo, il seminario tecnico dal titolo “La cooperazione intercomunale: necessità e opportunità”. La nuova Legge Regionale 11 del 28 settembre 2012 al centro del seminario che si è svolto sabato 20 ottobre, a Borgiallo, dal titolo “La cooperazione intercomunale: necessità e opportunità”, alla luce delle novità …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/alto-canavese/un-seminario-sulla-cooperazione-intercomunale/11862