Belmonte su un francobollo?

I Sacri Monti di Piemonte e Lombardia finiscono in un francobollo. È una delle tante proposte della Regione Piemonte per far conoscere in tutta Italia questo sito di rara bellezza, nel decimo anniversario dalla sua iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. “Abbiamo inoltrato l’istanza al Ministro per lo Sviluppo Economico Corrado Passera – ha …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/alto-canavese/belmonte-su-un-francobollo/6083

Il giornalino della Pro Loco

BOSCONERO – Un giornalino tutto della Pro Loco. Un progetto a cui il sodalizio bosconerese guarda da sempre e che finalmente si è realizzato. Si chiama “Pro Loco Informa” e nel mese di luglio è stato distribuito a tutte le famiglie di Bosconero. Al suo interno vi è il riassunto delle manifestazioni del primo semestre …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/calusiese/il-giornalino-della-pro-loco/6079

Il primo Salone del libro francoprovenzale

RONCO – Fino all’11 agosto avrà luogo a Ronco, presso il salone polivalente di piazza Mistral, Lire & Ahcrire, primo Salone del libro francoprovenzale, promosso ed organizzato da Effepi, Associazione di studi e di ricerche francoprovenzali, e dal Comune di Ronco Canavese. Saranno esposti libri nei patois delle varie regioni francoprovenzali, dalla Valle d’Aosta, al …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/il-primo-salone-del-libro-francoprovenzale/6077

Si è svolto il XVI raduno della Rete Italiana Villaggi Ecologici

VIDRACCO – Si è svolto a Vidracco da giovedì 26 a domenica 29 luglio, il XVI raduno della Rete Italiana Villaggi Ecologici (Rive), che raccoglie esperienze comunitarie molto differenti tra loro per orientamento filosofico e organizzazione, ispirate a un modello di vita sostenibile dal punto di vista ecologico, spirituale, socioculturale ed economico. Ne fanno parte …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/si-e-svolto-il-xvi-raduno-della-rete-italiana-villaggi-ecologici/6074

Rimozione vespe e calabroni: le informazioni per accedere alla richiesta di servizio

FAVRIA – Il Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile del Comune di Favria, anche per la campagna estate/autunno 2012, svolge un importantissimo servizio nella rimozione di vespe, api e calabroni sia a privati, imprese che Enti Pubblici. Gli interventi possono essere svolti sia nel territorio comunale, che nei Comuni limitrofi con un rimborso spese: intervento nel …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/basso-canavese/favria/rimozione-vespe-e-calabroni-le-informazioni-per-accedere-alla-richiesta-di-servizio/6059

Muore per shock anafilattico dopo la puntura di un calabrone

MONTALENGHE – Una donna di 76 anni residente a Montalenghe, Maria Graziella Longati, è morta non distante da casa nella serata di ieri per shock anafilattico provocato dalla puntura di un calabrone. L’anziana, allergica alle punture di insetti, non aveva con sè l’adrenalina per evitare gli effetti più gravi. Quando l’ambulanza del 118 è intervenuta …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/muore-per-choc-anafilattico-dopo-la-puntura-di-un-calabrone/6046

Il primo cittadino della Cina Popolare residente a Cuorgnè che diventa Italiano

Una data che potremmo definire storica quella di lunedì 30 luglio, nel pomeriggio presso le storiche sale del Municipio di Cuorgnè Hu Lipao nato nel gennaio del ’73 nella provincia dello Zhejiang, la cui città di riferimento è Hangzhouapo (che conta circa 6,6 milioni di abitanti), ha giurato sulla Costituzione Italiana ed ha coronato il …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cuorgne/il-primo-cittadino-della-cina-popolare-residente-a-cuorgne-che-diventa-italiano/6022

Ricco fine settimana ad Alpette

Anche il piccolo comune di Alpette, in provincia di Torino, ha deciso di contribuire, tramite Specchio dei Tempi, alla ricostruzione dell’Emilia devastata dal terremoto. Questa sera, sabato 4 agosto, durante   il concerto gratuito di pianoforte del Maestro alpettese Fabrizio Sandretto,  verranno raccolte le offerte per l’Emilia. Fabrizio Sandretto, che per l’occasione si esibirà gratuitamente, suonerà …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/alto-canavese/ricco-fine-settimana-ad-alpette/6019

Al Bennet le macchine da scrivere Olivetti di Casa Museo Famiglia Allaira

PAVONE – Casa Museo Famiglia Allaira di Castellamonte, in collaborazione con il dr. Carlo Preto Direttore delle Gallerie Commerciali Bennet di Pavone, esporrà per la prima volta una parte della sua collezione di macchine da scrivere portatili Olivetti, della produzione e dei modelli fabbricati in Italia ed all’estero dalla Società Ing. Camillo  Olivetti & C. …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/al-bennet-le-macchine-da-scrivere-olivetti-di-casa-museo-famiglia-allaira/6016

Premiata a Banchette l’A.d.c. Mathilanzese

Si sono svolte presso la sala consigliare di Banchette, a metà dello scorso mese, le premiazioni delle Società vincenti il Campionato di Terza categoria, Juniores Provinciale, delle Attività di Settore Giovanile e Scolastico, nonché delle Associazioni Sportive che hanno conquistato il Premio Disciplina al termine della stagione sportiva. Tra le società premiate, anche l’A.d.c. Mathilanzese …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/premiata-a-banchette-la-d-c-mathilanzese/6003

“PerBacco! su il sipario”

ROPPOLO – Numerosissime le prenotazioni a “PerBacco! su il sipario”, l’appuntamento con il teatro dell’Enoteca Regionale della Serra, miscela di comicità, vino e piatti tipici in programma al Castello di Roppolo venerdì 3 e sabato 4 agosto. Tre i punti enogastronomici, nei quali saranno proposti i vini dell’Alto Piemonte e della Valle d’Aosta in abbinamento …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/perbacco-su-il-sipario/5956

Niente affidamento in house: ripubblicato il bando

CASTELLAMONTE – «Il Consorzio Canavesano Ambiente ha bocciato la possibilità di un affidamento diretto.» L’ha annunciato Aldo Maggio, Presidente dell’Azienda Ecologica Canavesana (Aec), ieri pomeriggio, durante un incontro che si è svolto tra il Direttivo di Aec (Aldo Maggio, Giovanni Lombardi e Umberto Bovenzi), e le sigle sindacali (ripetuto due ore più tardi con i …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/castellamonte/niente-affidamento-in-house-ripubblicato-il-bando/5937

Il Canavese con Torino o con Biella e Vercelli? (Guarda il video)

GUARDA IL VIDEO BOLLENGO – L’accorpamento delle nuove province ed il percorso associativo che i comuni con popolazione sotto i 5mila abitanti dovranno affrontare in seguito alle novità introdotte dal decreto legge 95/12 sulla “spending review”, sono stati al centro di un incontro che si è tenuto giovedì 2 agosto a Bollengo, voluto dallo stesso …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/il-canavese-con-torino-o-con-biella-e-vercelli/5935