‘Ndrangheta: commissari per altri sei mesi a Rivarolo

RIVAROLO – È stato prorogato di sei mesi lo scioglimento del Consiglio Comunale di Rivarolo per sospetta infiltrazione mafiosa. La decisione è stata presa dal Consiglio dei ministri su proposta del Ministro Alfano “al fine di consentire il proseguimento delle operazioni di risanamento delle istituzioni locali da forme di condizionamento da parte della criminalità organizzata …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/ndrangheta-commissari-per-altri-sei-mesi-a-rivarolo/26128

A Vauda di Rocca Canavese la 13^ Sagra della pesca ripiena

ROCCA – Torna più ricca che mai, a Vauda di Rocca Canavese, la 13^ Sagra della pesca ripiena, la kermesse che ogni anno si tiene a partire dal primo fine settimana di agosto e che nel 2012 ha attirato migliaia di visitatori. Una settimana dedicata al tempo libero e al divertimento con un ricco programma …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/senza-categoria/a-vauda-di-rocca-canavese-la-13-sagra-della-pesca-ripiena/26184

Berco: licenziamenti e chiusura di Busano

Nessuna intesa al ministero del Lavoro tra la Berco e i sindacati. L’azienda del gruppo Thyssenkrupp ha respinto la proposta di mediazione del ministro Giovannini, confermando i 611 esuberi e la chiusura dello stabilimento di Busano Canavese. Da giovedì scorso gli stabilimenti sono fermi per lo sciopero ad oltranza proclamato dai sindacati. «Una ripicca della …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/berco-licenziamenti-e-chiusura-di-busano/26116

Evasione milionaria scoperta dalla Guardia di Finanza di Torino

SETTIMO TORINESE – I Finanzieri, quando sono giunti presso la sede della società di Settimo Torinese, hanno trovato segni evidenti di un forte declino: problematiche legate ai pagamenti; magazzino, negozio ed uffici semivuoti; i dipendenti ridotti “al lumicino”, a causa del licenziamento di oltre 60 lavoratori; crollo delle vendite, ed una richiesta di “concordato preventivo”, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/evasione-milionaria-scoperta-dalla-guardia-di-finanza-di-torino/26114

Un successo la sperimentazione del Nucleo Ospedaliero di Continuità delle Cure all’Ospedale di Chivasso

CHIVASSO – All’Ospedale di Chivasso il NOC (Nucleo Ospedaliero di Continuità delle Cure) è attivo in via sperimentale dall’aprile 2012 per garantire continuità delle cure e integrazione ospedale-territorio alle persone ricoverate a rischio di ospedalizzazione prolungata o di dimissione difficile. Sperimentazione che ha reso operativi i contenuti di una Delibera di Giunta Regionale del mese …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/un-successo-la-sperimentazione-del-nucleo-ospedaliero-di-continuita-delle-cure-allospedale-di-chivasso/26104

Sintecop: un’altra azienda lascia Ivrea

IVREA – Sintecop ha annunciato che tra metà settembre e metà ottobre darà corso al trasferimento di tutti i dipendenti della sede di Ivrea alla sede di Torino della  propria controllante DDWay in Strada Pianezza 289. Con Sintecop un pezzo di realtà produttiva che ha negli anni rivendicato la sua presenza lascia il territorio semplicemente …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/sintecop-unaltra-azienda-lascia-ivrea/26100

Una giovane canavesana nella Commissione Regionale per le pari opportunità

CUORGNÈ – La Cuorgnatese Alessandra Bellino è entrata a far parte della commissione Regionale per la realizzazione delle pari opportunità fra uomo e donna. Laureata nel 2011 in Scienze della Mediazione Linguistica, a poi approfondito gli studi, con un corso di Laurea Magistrale in scienze Internazionali per i diritti Umani presso la facoltà di Scienze …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cuorgne/una-giovane-canavesana-nella-commissione-regionale-per-le-pari-opportunita/26096

Spaccate seriali con mazze e tombini: sgominata una banda

CIRIÈ – I carabinieri della Tenenza di Ciriè hanno sgominato una banda criminale romena specializzata in spaccate notturne a negozi con mazze e tombini di ferro. Tre persone sono state arrestate e tre denunciate.  Erano diventati il terrore dei commercianti della provincia di Torino. La banda è stata individuata dai carabinieri dopo una serie di …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/spaccate-seriali-con-mazze-e-tombini-sgominata-una-banda/26066

Truffe finanziarie: sequestro dei beni mobili ed immobili del “Madoff” torinese

TORINO – Aveva raggirato circa 600 ignari risparmiatori, attratti dalla promessa di interessi del 6/7%. Fra di loro, piccoli risparmiatori e pensionati, ma anche diversi evasori fiscali, che cercavano sistemi alternativi di investimento. Poi, l’undici dicembre 2012, i finanzieri del Nucleo Polizia Tributaria Torino, con l’operazione denominata “Trading off”, hanno posto la parola fine allo …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/truffe-finanziarie-sequestro-dei-beni-mobili-ed-immobili-del-madoff-torinese/26088

Bilancio di Ivrea: l’attacco di Gilardini, Comotto e Tognoli

IVREA – Alla fine i più critici sono stati i Consiglieri di opposizione Gilardini, Comotto e Tognoli. Il dibattito sul bilancio di previsione del Comune di Ivrea, approvato lunedì sera in Consiglio Comunale, ha fatto registrare un dibattito di oltre cinque ore durante il quale maggioranza ed opposizione sono sempre stati distanti. Il documento finanziario …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/bilancio-di-ivrea-lattacco-di-gilardini-comotto-e-tognoli/26055

Bilancio di Ivrea: la relazione di Capirone

IVREA – «È un bilancio che si fa carico delle pesanti riduzioni dei trasferimenti dello Stato degli ultimi anni ed è fortemente vincolato dalla restrittiva normativa nazionale che limita l’autonomia regolamentare dei Comuni in materia di finanza locale.» Di seguito la relazione presentata dall’Assessore Capirone nel corso della seduta consiliare.  Signore Consigliere e Signori Consiglieri, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/bilancio-di-ivrea-la-relazione-di-capirone/26051

No definitivo della Provincia al progetto di fotovoltaico nella riserva della Vauda

TORINO – No definitivo della Provincia di Torino al progetto di impianto fotovoltaico nella Riserva Naturale della Vauda, così come due anni fa si era opposta alla localizzazione dell’Ikea su un’area a vocazione agricola. Questo il risultato della procedura di Valutazione di impatto ambientale (Via), competenza della Provincia su progetti regionali e nazionali, formalizzato questa …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/no-definitivo-della-provincia-al-progetto-di-fotovoltaico-nella-riserva-della-vauda/26037

Attivo domani il nuovo autovelox di corso Unità d’Italia

TORINO – Da domani, giovedì 1° agosto, dopo il necessario periodo di preesercizio e la predisposizione della segnaletica, sarà a tutti gli effetti operativo il nuovo impianto di controllo della velocità di corso Unità d’Italia. Le telecamere del nuovo autovelox, costato poco più di 360 mila euro, sono state collocate sulla passerella sopraelevata Bailey che …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/attivo-domani-il-nuovo-autovelox-di-corso-unita-ditalia/26031