Categoria: Eporediese

24^ edizione della mostra delle Librerie Antiquarie di Montagna a Quincinetto

A Quincinetto le “Librerie Antiquarie di Montagna” il 25 e 26 settembre, con la 24^ edizione, hanno confermato forza e attrazione: i risultati non potevano essere migliori.Tutto è cominciato alle 10 di sabato mattina, quando la coda di visitatori in attesa ha affrontato senza problemi i controlli del green pass e della temperatura: poi, via …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/24-edizione-della-mostra-delle-librerie-antiquarie-di-montagna-a-quincinetto/57385

A Banchette open day della Associazione Parkinsoniani del Canavese

“Mancano tanti amici che non ci sono più a causa della malattia o della pandemia.”Il primo pensiero di Silvano Chiartano, Presidente della Associazione Parkinsoniani del Canavese, durante l’open day che si è svolto ieri a Banchette, è andato a chi non c’è più.Sono stati mesi difficili. “Ho anche pensato di lasciare l’incarico. Ma bisogna continuare …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/a-banchette-open-day-della-associazione-parkinsoniani-del-canavese/57366

Open Day Associazione Parkinsoniani: in mostra i quadri di Renzo Balocco

Giovanni Battista Balocco (per tutti Renzo): Uomo creativo ed intelligente, amava definirsi “Architetto di se stesso” per le sue esperienze lavorative come muratore, idraulico, elettricista, falegname ed agricoltore.La fine dell’attività lavorativa gli permise di scoprire la sua vena artistica: la pittura. Dapprima autodidatta, perfezionò ben presto la sua tecnica dando alle sue opere uno stile …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/open-day-associazione-parkinsoniani-in-mostra-i-quadri-di-renzo-balocco/57354

Parkinson: alcune cose da sapere

Cos’è la malattia di Parkinson?Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa, ad oggi incurabile, che distrugge i neuroni del nostro cervello deputati al controllo dei movimenti e dell’equilibrio.E’ la più frequente fra le patologie dei “Disordini del Movimento”. I sintomi del Parkinson si manifestano generalmente dopo diversi anni dall’insorgenza dellamalattia, quando ormai sono andati distrutti oltre …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/parkinson-alcune-cose-da-sapere/57350

Muoviamoci insieme: inaugurazione a Banchette della nuova sede dell’Associazione Parkinsoniani

Domenica 26 settembre, si svolgerà l’inaugurazione della seconda sede dell’Associazione Parkinsoniani del Canavese. Si tratta della sede di Via Samone 24 a Banchette, che raddoppia quella storica presente in Canavese presso l’ex ospedale di Castellamonte.Sarà una giornata di iniziative, incontri, animazione all’insegna del motto: “Parkinson: muoviamoci insieme”.La mattina diversi relatori consentiranno di approfondire il tema: …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/castellamonte/muoviamoci-insieme-inaugurazione-a-banchette-della-nuova-sede-dellassociazione-parkinsoniani/57347

Servizi antidroga dei carabinieri, scoperte due piantagioni di cannabis ed arrestate 4 persone

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale per contrastare lo spaccio di stupefacenti, a Borgofranco d’Ivrea e a Gassino, i carabinieri hanno individuato due piantagioni marijuana.A Borgofranco, i carabinieri della Stazione di Valchiusa hanno sorpreso un pensionato e un barista mentre si dedicavano alla cura delle piante di cannabis in un …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/servizi-antidroga-dei-carabinieri-scoperte-due-piantagioni-di-cannabis-ed-arrestate-4-persone/57343

Carema ripropone la Festa dell’Uva e del Vino

Sabato 25 e domenica 26 settembre torna la Festa dell’Uva e del Vino di Carema, che promuove l’immagine della vitivinicoltura eroica del Canavese. La sessantanovesima edizione dell’evento organizzato dal Comune, in collaborazione con le associazioni locali e la Cantina produttori Nebbiolo di Carema, deve fare i conti con le misure di contenimento della pandemia, ma …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/carema-ripropone-la-festa-delluva-e-del-vino/57334

Sabato 25 e domenica 26 a Quincinetto la Mostra delle Librerie Antiquarie di Montagna

Dopo un anno di pausa a causa della pandemia ritorna la mostra delle librerie antiquarie di montagna a Quincinetto. L’ampio salone Dante Conrero ben si adatta ad ospitare 20/25 librerie antiquarie e studi bibliografici italiani, francesi, svizzeri e anche tedeschi, altamente specializzati sulla montagna: stampe antiche, libri sulle prime scalate, memoriali di alpinisti, affiches, guide …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/sabato-25-e-domenica-26-a-quincinetto-la-mostra-delle-librerie-antiquarie-di-montagna/57196

Bennet e Croce Rossa insieme per una raccolta solidale

“Sabato 11 settembre riempi il carrello di solidarietà!”Questo l’invito a contribuire alla raccolta organizzata in accordo tra Bennet e Croce Rossa Italiana. Nel territorio eporediese la presenza di ben due supermercati, a Ivrea e Pavone, impegna doppiamente i Volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato di Ivrea.La raccolta si svolgerà durante tutta la giornata di …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/bennet-e-croce-rossa-insieme-per-una-raccolta-solidale/57158

Dal 9 al 12 settembre a Colleretto Giacosa la 3^ edizione del Festival Giacosa

L’Amministrazione comunale celebra anche quest’anno il suo illustre cittadino GiuseppeGiacosa (1847-1906), organizzando la 3^ edizione del Festival Giacosa, una tradizionalemanifestazione in suo onore, che si terrà da giovedì 9 a domenica12 settembre.Questa manifestazione è stata organizzata per la prima volta nel 2004 ed ha consentito, anno dopo anno, di ricordare l’artista, ultimo grande librettista italiano …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/dal-9-al-12-settembre-a-colleretto-giacosa-la-3-edizione-del-festival-giacosa/57144

Domenica 12 settembre, a Pavone Canavese, il Rapimento Vescovo Pietro de la Chambre

Domenica 12 settembre, alle ore 17, in occasione della Patronale di Pavone Canavese, va in scena l’evento rievocativo del Rapimento del Vescovo Pietro de La Chambre, avvenuto nel mese di aprile del 1364.La rievocazione vede la collaborazione artistica del Gruppo teatrale Lo Zodiaco, il cui curatore dei testi, Francesca Siragusa ha steso il copione della …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/domenica-12-settembre-a-pavone-canavese-il-rapimento-vescovo-pietro-de-la-chambre/57119

Al via i lavori per la rotonda di Vestignè all’incrocio delle provinciali 56 e 78

Cominceranno a fine mese, e dureranno circa 90 giorni, i lavori per la costruzione della nuova rotatoria all’incrocio tra la SP 78 di Vestignè e la SP 56 di Strambino, nel territorio del Comune di Vestignè, che sarà realizzata dal servizio Viabilità della Città metropolitana di Torino. L’opera, lungamente attesa dalla popolazione locale e dagli …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/al-via-i-lavori-per-la-rotonda-di-vestigne-allincrocio-delle-provinciali-56-e-78/57088

“Imbecilli? A Chiaverano ne abbiamo!”

«Il Lago Sirio d’estate è frequentato da molte persone per lo più civili ed educate. Ma, purtroppo, frequentano la zona anche persone dotate di scarso per non dire nullo senso civico.» Lo dice il Sindaco di Chiaverano, Maurizio Fiorentini, dopo gli episodi che si sono verificati. Continua Fiorentini: «Nei giorni scorsi abbiamo dovuto chiudere i …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/imbecilli-a-chiaverano-ne-abbiamo/57078