Due film storici sui pellegrinaggi aziendali a Lourdes al Museo Diffuso della Resistenza di Torino

TORINO – L’Archivio Nazionale Cinema d’Impresa e la Fondazione Vera Nocentini con la collaborazione dell’Archivio  Storico Olivetti e del Centro Storico Fiat, propongono, giovedì 26 settembre, alle ore 18 presso la Sala Conferenze del Museo Diffuso della Resistenza, in Corso Valdocco 4/a, a Torino, la proiezione di due film, “Il paese dell’anima” di Victor De …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/due-film-storici-sui-pellegrinaggi-aziendali-a-lourdes-al-museo-diffuso-della-resistenza-di-torino/27630

“Non solo alberi” alla RSA Saudino di Ivrea

IVREA – Lunedì 30 settembre, alle ore 16.30, si terrà presso l’RSA Saudino di Ivrea l’evento “Non solo alberi”, evento promosso e organizzato dalla Struttura Sanitaria e dal Laboratorio Creativo del Consorzio Servizi Sociali IN.RE.TE. “Non solo alberi” si pone all’interno di un progetto Arte, cultura e RSA, che vede l’arte come canale comunicativo privilegiato, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/non-solo-alberi-alla-rsa-saudino-di-ivrea/27626

“Gabriele, storia vera di un ragazzo speciale”

VILLAREGGIA – Sabato 28 settembre, alle 21, al Salone Polivalente di Villareggia verrà presentato il libro “Gabriele, storia vera di un ragazzo speciale”, scritto dalla mamma del giovane, Paola Chicarella, con la collaborazione della giornalista Claudia Carra. La serata, condotta da Patrizia Becchio, vedrà letture, testimonianze ed un filmato, per raccontare Gabriele e promuovere la …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/calusiese/gabriele-storia-vera-di-un-ragazzo-speciale/27622

La nuova variante di Baio Dora verrà aperta al traffico il 22 settembre

BORGOFRANCO – La variante di Baio Dora aprirà al traffico il 22 settembre. L’inaugurazione della nuova via di comunicazione e del viadotto che scavalca l’autostrada Torino-Aosta nel territorio di Borgofranco d’Ivrea si svolgerà  domenica 22, a partire dalle 15, alla presenza del Sindaco Fausto Francisca, del Presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta e dell’Assessore …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/la-nuova-variante-di-baio-dora-verra-aperta-al-traffico-il-22-settembre/27411

Interrogazione e ordine del giorno sulla Knauf Insulation

CHIVASSO – La Knauf Insulation, una multinazionale del settore edile, ha comunicato a fine agosto a tutti i 28 lavoratori dello stabilimento di Chivasso l’avvio della procedura di licenziamento collettivo a seguito della decisione di cessare completamente la produzione di pannelli isolanti. L’azienda ha motivato la scelta con la crisi strutturale del mercato di riferimento, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/interrogazione-e-ordine-del-giorno-sulla-knauf-insulation/27604

Il Centro Ceramico “La Fornace” nel circuito Torino Musei

CASTELLAMONTE – Un ulteriore riconoscimento di prestigio per il Centro Ceramico “La Fornace” della frazione Spineto di Castellamonte. Proprio in questi giorni, infatti, la storica sede della lavorazione della terra rossa è stata riconosciuta come sede espositiva di prestigio e inserita nel circuito di Torino Musei. Dice, giustamente soddisfatto, il proprietario Daniele Chechi: “Il fatto …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/castellamonte/il-centro-ceramico-la-fornace-nel-circuito-torino-musei/27593

La “Cavalleria Rusticana” al Castello Malgrà

RIVAROLO – Il 2013 non è soltanto l’anniversario del riconoscimento del titolo di Città a Rivarolo Canavese, ma anche il centocinquantesimo dalla nascita del compositore livornese Pietro Mascagni. Da questa ricorrenza nasce il concerto che sabato 21 settembre, alle ore 21, si terrà presso il Castello Malgrà. Il Trio ABC, con Mariarosa Abà al pianoforte, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/la-cavalleria-rusticana-al-castello-malgra/27589

Paola Basilone è il nuovo Prefetto di Torino

TORINO – L’ex vicecapo della Polizia Paola Basilone è il nuovo prefetto di Torino. Lo ha comunicato su Twitter il Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, commentando: «Un’altra donna diventa Prefetto di una grande città. Avanti così.» Un caloroso benvenuto a nome suo personale e della città è stato espresso questa mattina dal Sindaco Fassino al nuovo …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/paola-basilone-e-il-nuovo-prefetto-di-torino/27581

Presto al via il nuovo polo museale della Città di Cuorgnè

CUORGNÈ – Si è concluso con successo il bando di gara indetto dal Comune per l’aggiudicazione della gestione del nuovo Polo Museale di Cuorgnè; sarà la società Cesma, presieduta dal Prof. Marco Cima, a gestire, per il prossimo decennio, l’intero spazio museale che occupa il secondo piano dell’ex Manifattura che vedrà, accanto al già conosciuto …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cuorgne/presto-al-via-il-nuovo-polo-museale-della-citta-di-cuorgne/27570

La Romi è salva: accordo con una cordata di imprenditori

TORINO – La Romi ha raggiunto un accordo con una cordata di imprenditori che rileverà l’ex Sandretto. Tutti i 138 posti di lavoro sono salvi, chiuderà lo stabilimento di Grugliasco e l’attività sarà spostata a Pont Canavese. L’accordo prevede tre anni di cassa integrazione straordinaria, uno per crisi e due per riorganizzazione. Secondo l’On. Bonomo …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/la-romi-e-salva-accordo-con-una-cordata-di-imprenditori/27521

A Samone il Merlino Day per ricordare Alberto Vidano

SAMONE – Sabato 21 settembre si terrà  la terza edizione del Merlino Day, l’importante evento solidale  organizzato dall’Associazione Alberto Vidano. Dalle 17 all’una di notte al Salone polifunzionale, in via degli Alpini d’Italia, di Samone una kermesse di buona musica, danze, canzoni e cabaret ad ingresso libero. Oltre al concerto, un mercatino artigianale, il book …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/a-samone-il-merlino-day-per-ricordare-alberto-vidano/27536

A Strambino, domenica 22, la 15^ Mostra Mercato di Scultura, Artigianato, Hobbistica

STRAMBINO – Sarà l’ottocentesca Sala Consiliare “Unità d’Italia” del Comune di Strambino, di recente inaugurata, ad ospitare due momenti importanti quale preludio alla 15^ Mostra mercato dell’Artigianato in programma domenica 22 settembre. Una rassegna che ha saputo crescere nel tempo, attirando a sè grandi artisti, mentre le vie del paese si apprestavano ad accogliere chi …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/a-strambino-domenica-22-la-15-mostra-mercato-di-scultura-artigianato-hobbistica/27456

“Strada Segreta”, un viaggio alla scoperta del Canavese Occidentale

TORINO – Si intitola “Strada Segreta” il viaggio alla scoperta del Canavese Occidentale che sabato 21 e domenica 22 settembre chiude l’estate del terzo anno di attività della Strada del Gran Paradiso, un grande progetto di animazione territoriale e turistica nato nel 2011 per iniziativa della Provincia di Torino e dei Comuni della zona, con …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/strada-segreta-un-viaggio-alla-scoperta-del-canavese-occidentale/27487