TORINO – «Solo la Provincia di Torino ha difeso l’ambiente e il territorio questa mattina durante i lavori della Conferenza dei Servizi sull’insediamento del mega impianto fotovoltaico da 70 ettari sul suolo libero nel Parco della Vauda»: lo dice il Presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta commentando l’esito dell’incontro cui hanno partecipato in rappresentanza …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/conferenza-dei-servizi-sullimpianto-fotovoltaico-nel-parco-della-vauda/21015
Mar 22 2013
Areacreativa42, l’I.S. “A.Moro” e il concorso “e-mail art”
RIVAROLO – Venerdì 22 marzo Areacreativa42 festeggia insieme agli studenti del Liceo Moro i 150 anni del titolo “Città” con la presentazione dei vincitori del concorso e-mail art. L’appuntamento è alle ore 10 nell’Aula Magna dell’Istituto. Seguirà sabato e domenica dalle 15 alle 19 la distribuzione di 10.000 free cards davanti alla sede dell’Associazione in …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/areacreativa42-li-s-a-moro-e-il-concorso-e-mail-art/21006
Mar 22 2013
LibrinTerra: annullata la serata del 22 marzo
VALPERGA – La serata di LibrInTerra, in programma per stasera, venerdì 22 marzo, è stata annullata in quanto, per motivi personali, Giuseppe Culicchia non potrà essere presente. L’evento sarà di nuovo calendarizzato nel mese di maggio con data da stabilire.
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/librinterra-serata-annullata/21004
Mar 21 2013
“Il Canavese deve governare la decrescita”
IVREA – «Scenari di sviluppo non se ne vedono; si vedono piuttosto scenari di decrescita a cui possiamo attribuire maggiori positività o negatività e per questo denominati “decrescita infelice o decrescita felice, ritenuta quest’ultima auspicabile.» Così Lucia Lorenzi, presidente del Gruppo Giovani imprenditori di Confindustria Canavese ha commentato i risultati della ricerca commissionata alla Società …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/il-canavese-deve-governare-la-decrescita/20893
Mar 21 2013
Incendio ex Olivetti: dove lavoreranno le aziende?
SCARMAGNO – «Sono vicina ai lavoratori e agli imprenditori che hanno visto la propria azienda danneggiata dal drammatico incendio avvenuto martedì. Come già condiviso con i sindacati confederali, in tempi rapidi convocheremo un tavolo istituzionale per tutelare i 600 lavoratori coinvolti che non devono essere assolutamente penalizzati da questo tragico evento.» Questo il commento dell’assessore …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/incendio-ex-olivetti-dove-lavoreranno-le-aziende/20889
Mar 21 2013
Francesco Tutone, Cisl, replica all’affissione del Sindaco di Ozegna
CASTELLAMONTE – «Mi sto attivando sotto l’aspetto legale, in quanto le dichiarazioni del Sindaco di Ozegna sono prive di fondamento. La Cisl non ha prodotto alcun elenco alla Prefettura, quindi, prima di accusare, il Sindaco farebbe bene a chiedere direttamente alla Prefettura stessa. Inoltre questo non è proprio il periodo più indicato per parlare a …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/castellamonte/francesco-tutone-cisl-replica-allaffissione-del-sindaco-di-ozegna/20906
Mar 21 2013
Insieme per spiegare ai ragazzi come si scopre l’evasione
TORINO – Gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori sono i protagonisti di un progetto che li guiderà, per un giorno, all’interno dell’attività operativa di una squadra al servizio della collettività: una vera e propria “nazionale” delle istituzioni composta da Agenzia delle Entrate, Arma dei Carabinieri, Inps, Siae e Polizia Municipale Torino. Il progetto è …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/insieme-per-spiegare-ai-ragazzi-come-si-scopre-levasione-2/20882
Mar 21 2013
GAL Valli del Canavese: bandi per il sostegno alle imprese turistiche e agrituristiche
RIVARA – Il GAL Valli del Canavese, nell’ambito delle sue iniziative a supporto delle imprese locali, ha recentemente pubblicato due bandi pubblici che sostengono gli investimenti delle locande tipiche e delle aziende agricole che intendono avviare attività inseribili nel circuito di offerta turistica locale. Si tratta dunque di importanti opportunità di ricevere un finanziamento a …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/alto-canavese/gal-valli-del-canavese-bandi-per-il-sostegno-alle-imprese-turistiche-e-agrituristiche/20879
Mar 21 2013
Rimpasto nella Giunta regionale di Cota
TORINO – Si è conclusa con la decisione dell’Assemblea di rinviare in Commissione Sanità le cinque mozioni e l’ordine del giorno sottoscritti da maggioranza e minoranza per chiedere alla Giunta la revisione della delibera di riorganizzazione della dei Laboratori di Emodinamica e il mantenimento di quello attivo presso l’Ospedale San Luigi di Orbassano, la seduta …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/rimpasto-nella-giunta-regionale-di-cota/20872
Mar 21 2013
Aggiornata ad aprile la Conferenza dei Servizi relativa all’impianto fotovoltaico nelle “Vaude”
TORINO – La Conferenza dei Servizi che si è tenuta in Provincia ieri mattina, relativa all’impianto Fotovoltaico che dovrebbe insediarsi nella Riserva Naturale Orientata delle Vaude, è stata aggiornata al prossimo 20 aprile. A comunicarlo è stato il Presidente della Provincia Antonio Saitta, amareggiato del fatto che tutti i Comuni interessati, Lombardore, San Francesco al …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/aggiornata-ad-aprile-la-conferenza-dei-servizi-relativa-allimpianto-fotovoltaico-nelle-vaude/20868
Mar 20 2013
Saccheggiavano negozi, quattro arresti a Montanaro
MONTANARO – I carabinieri della locale Stazione hanno arrestato quattro persone per rapina. Si tratta di una ragazza peruviana di 28 anni, il fidanzato colombiano di 31 anni e i cugini della ragazza, un peruviano di 22 anni e un ecuadoregno di 32 anni, tutti residenti a Torino. Sono sospettati di far parte di una …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/saccheggiavano-negozi-quattro-arresti-a-montanaro/20865
Mar 20 2013
Vasto incendio nell’area industriale di Scarmagno (Guarda le immagini)
GUARDA LE IMMAGINI SCARMAGNO – Un incendio di vaste proporzioni si è sviluppato nel pomeriggio di ieri nella zona industriale di Scarmagno, all’interno dell’ex comprensorio Olivetti. Il rogo ha interessato i magazzini della CellTel, dove sono stati immediatamente evacuati tutti i 130 dipendenti dell’azienda. Ma in totale sono stati 500 i lavoratori allontanati anche da …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/vasto-incendio-nellarea-industriale-di-scarmagno/20779
Mar 20 2013
Sandretto: si made in Italy no made in Brasile
TORINO – “Sandretto: si made in Italy no made in Brasile” con questa frase stampata sulle magliette un gruppo di lavoratori della Romi ex Sandretto di Grugliasco e Pont Canavese, con alcuni sindacalisti e i sindaci di Grugliasco (Roberto Montà), Pont (Paolo Coppo) e Cuorgnè (Beppe Pezzetto), sono stati ricevuti in Consiglio regionale dal vice …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cuorgne/sandretto-si-made-in-italy-no-made-in-brasile/20833